Il 9 e 10 aprile si terrà a Marsciano la XIX edizione della Fiera Verde “Tradizioni e sapori – mostra del biologico”. Un connubio sempre più ricercato quello tra prodotti agricoli e agro-alimentari, piante e fiori, ma anche attrezzature per l’agricoltura e per il giardinaggio, e la floro-vivaistica. Ogni anno cresce il numero degli appassionati desiderosi di scoprire le novità florovivaistiche abbinandole alla passione per i sapori locali, legati alla tradizione e al rispetto della natura.
La manifestazione si terrà nel centro storico cittadino dove oltre alla degustazione e vendita dei prodotti tipici locali, saranno organizzati workshop e laboratori per grandi e piccoli dedicati al giardinaggio.
PROGRAMMA
SABATO 09 APRILE
Ore 9,00 -20,00
XIX edizione di Fiera Verde – Tradizioni e Sapori
Mostra mercato di piante e fiori di ogni genere, attrezzature per l’agricoltura e per il giardinaggio, floro-vivaistica, arredi da giardino, energie e mobilità alternativa; mostra–mercato e degustazione dei prodotti tipici locali, enogastronomia mercato dei prodotti agricoli locali a Km 0, dal produttore al consumatore.
MERCATINO DI PRIMAVERA, artigianato, hobbistica, collezionismo: vecchi oggetti, occasioni dell’usato, lavori fatti a mano e tanto altro, intorno ai temi del “VERDE”.
Ore 10,00 – Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte
Presentazione progetto multimediale #MATTONETERNO a cura del circuito “Terre & Musei” dell’Umbria
Ore 12,00 – Piazza della Vittoria
Inaugurazione della mostra mercato Fiera Verde
LABORATORIO “LE ARTEMISIE IN FIORE”
Piazzetta san Giovanni – Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte, dalle ore 17.00 alle ore 20.00 – Presentazione dell’associazione “Le artemisie” con piccola esposizione delle opere delle fondatrici dell’associazione. A seguire “Truccabimbi Frutta e verdura” con Claudia Face painting e aperitivi.
DOMENICA 10 APRILE
Ore 9,00 -20,00
XIX edizione di Fiera Verde – Tradizioni e Sapori
Mostra mercato di piante e fiori di ogni genere, attrezzature per l’agricoltura e per il giardinaggio, floro-vivaistica, arredi da giardino, energie e mobilità alternativa; mostra–mercato e degustazione dei prodotti tipici locali, enogastronomia mercato dei prodotti agricoli locali a Km 0, dal produttore al consumatore.
MERCATINO DI PRIMAVERA, artigianato, hobbistica, collezionismo: vecchi oggetti, occasioni dell’usato, lavori fatti a mano e tanto altro, intorno ai temi del “VERDE”.
Ore 18,00 – Teatro della Concordia
Concerto illustrato della pianista Gabriella Rivelli nell’ambito del programma “Le signore della Musica”. L’evento conclude il ciclo di incontri per “Il marzo delle donne” a Marsciano.
LABORATORIO “SASSI AD ARTE”
Piazzetta san Giovanni – Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte, dalle ore 16.00 alle ore 18.00 – Per l’arrivo della primavera anche le pietre vogliono mettersi in tiro. Laboratorio gratuito a tema per la decorazione di pietre. Riservato a persone da 5 a 99 anni. È gradita la prenotazione telefonando allo 075 8741152.