A Giano dell’Umbria il 29 e 30 ottobre degustazioni di olio nuovo, visite guidate al territorio e – novità assoluta – il flash mob sugli Ulivi immortali.

Bellissimi paesaggi e olio nuovo durante la Mangiaunta di Giano dell’Umbria.
Sabato 29 e domenica 30 ottobre ci sarà la 12° edizione de “La Mangiaunta”. Un weekend ricco di appuntamenti con itinerari per assaggiare l’olio nuovo nei frantoi e nei borghi del territorio.
I visitatori oltre a godere dei frutti dei tre frantoi aderenti: Frantoio Speranza, Frantoio Flamini, Frantoio Azienda Agraria Moretti Omero, potranno far sosta in diversi borghi. Al Castello di Castagnola sarà possibile degustare torta al testo con erba campagnola, cartocci di castagne e dolci della tradizione in piazza a cura dell’Associazione Pensionati di Castagnola. Inoltre nel bel borgo di Montecchio saranno il Forno Comunale e il Museo Archeologico Antiquarium la cornice di una tappa all’insegna di ricette tipiche: la tradizionale spianata, la pizza all’olio appena sfornata, le focacce all’uvetta e al formaggio.
Domenica 30 ottobre dalle 10 alle 18 il tour gastronomico prevede la sosta in uno dei gioielli dell’architettura romanica in Umbria: l’Abbazia di San Felice, qui sarà organizzato il mercato delle eccellenze del territorio di Giano.
Ad accompagnare i partecipanti, come ogni anno, il Gianolio Bus, lo speciale pulmino gratuito che guiderà il visitatore attraverso Giano, i suoi frantoi e i suoi borghi con partenza ogni 30 minuti da Piazza San Francesco di Giano dell’Umbria. A chi completa il tour verrà offerta una bottiglia di olio nuovo, che potrà essere ritirata presso l’info point in Piazza San Francesco.
Novità assoluta da non perdere il flash mob “Ulivi Immortali”. Alberi secolari che recitano poesie, tramandano storie e accompagnano il visitatore alla scoperta dell’anima del territorio gianese. Un affascinante viaggio ed indimenticabile fatto attraverso gli ulivi millenari di Giano dell’Umbria: patrimonio materiale ed immateriale di un territorio da tramandare e non dimenticare. L’evento sensoriale ed artistico terminerà con una degustazione guidata in frantoio. Il flash mod è previsto per sabato 29 e domenica 30 ottobre alle ore 11.00 sotto la guida esperta di Giulio Scatolini.
Molto altro ancora in programma per la dodicesima edizione della Mangiaunta, infatti per gli amanti del trekking tra i boschi ci sarà “Passeggiando nel regno dei funghi” con degustazione finale presso l’azienda Agricola Del Quondam (sabato 29 alle ore 14.30)
In programma inoltre una degustazione guidata in collaborazione con la Strada del Sagrantino, che presenterà “Montefalco Sagrantino Passito DOCG & Cioccolato”, un appuntamento inserito nel programma “Le Domeniche della Strada del Sagrantino” (prenotazione obbligatoria contattando il num. 0742378490 o info@stradadelsagrantino.it).
La tradizione dell’olio ha un cuore umbro! Vi aspettiamo a Giano dell’Umbria sabato 29 e domenica 30 .
Questa è un‘iniziativa organizzata dal Comune di Giano dell’Umbria ed è inserita nel programma di Frantoi Aperti. Per maggiori informazioni www.leviedellolio.eu o contattare la segreteria organizzativa umbriamia@gmail.com o 392.6781072.
Tag:ecoturismo, olio, sagrantino, Umbria