
Alba sul Monte Senario – dalla pagina Facebook Via degli Dei ovvero da Bologna a Firenze a piedi
Scommetto che pochi di voi conoscono la Via degli Dei, quella che congiunge Bologna a Firenze, passando per l’Appennino tosco-emiliano. Scommetto altresì che la maggior parte non sa che migliaia di camminatori, ogni anno, decidono di percorrere a piedi i 130 km che separano le due città.
Escursionisti e amanti della mountain bike: sono loro i coraggiosi avventori, quelli che – in barba al turismo mordi e fuggi – optano per i viaggi lenti, fatti di contatto con la natura e con il proprio corpo.
“Il percorso esiste da sempre – spiegano dall’ufficio turistico di Sasso Marconi – ma negli ultimi anni, dopo il libro di Wu-Ming, c’è stato un boom di richieste”. Il libro in questione è “Il Sentiero degli Dei” (Ediciclo, 2010). Ma è anche la riscoperta delle antiche vie a piedi d’Italia ad aver fatto da traino per i turisti slow provenienti da tutta Europa.

La Badia di Buon Sollazzo – Pagina Facebook Via degli Dei ovvero da Bologna a Firenze a piedi
Nel 2014 sono state stampate 4mila copie della carta escursionistica dettagliata della zona, che propone anche tappe e punti di ristoro, e oltre al sito esiste anche una app dedicata. L’amministrazione di Sasso Marconi, insieme a quelle toccate dal cammino, sta optando per una promozione sempre più intensa delle tradizioni culturali ed enogastronomiche dell’Appennino.
La Via degli Dei è stata protagonista, il 6 settembre, di un workshop sul “Camminare lento” che si è tenuto a Expo. Ma perché Via degli Dei? Il motivo è semplice: questa antichissima strada passa da località quali Monte Adone e Monte di Venere.
A partire dal 2010, le richieste, provenienti persino dagli Stati Uniti, si sono moltiplicate. La bella notizia è che alcuni borghi stanno letteralmente rifiorendo. Per quanto riguarda i luoghi in cui dormire, oltre ai b&b, è possibile fermarsi presso famiglie ospitanti e monasteri.
Info: info@infosasso.it
Tag:bologna, escursionsmo, firenze, mountain bike, Sasso Marconi, Via degli Dei