
Duomo di Spoleto, foto tratta da www.ilquotidianoitaliano.it
Arte e tradizione in una delle città più belle dell’Umbria: Spoleto.
Accompagnati da Osvaldo Bevilacqua, storico presentatore del programma “Sereno Variabile“, in onda su Rai2, si sono raccontate le bellezze e le attrattive del rinomato centro della provincia di Perugia, conosciuto a livello internazionale per il Festival dei Due Mondi.
Dallo storico Palazzo Collicola – centro del sistema museale cittadino – all’incontro con gli allievi dell’Istituto alberghiero locale.
La puntata è proseguita con l’intervista di Bevilacqua al proprietario di uno storico locale del centro – punto d’incontro di artisti musicisti provenienti da tutto il mondo – passando per Casa Menotti – Centro di documentazione del Festival dei Due Mondi – la Rocca Albornoziana, proseguendo la sua visita lungo i suggestivi itinerari nei sotterranei della città.
Alle meraviglie già citate si aggiunge quella dell’Eremo Francescano di Monteluco e il più antico agriturismo dell’Umbria, dove hanno soggiornato divi e personaggi come Richard Gere e Cindy Crawford.
Spoleto è lo sfondo della fiction di Raiuno “Don Matteo” che, tornata in Tv per il nuovo anno, è già un successo e dove Osvaldo Bevilacqua ha incontrato il protagonista indiscusso della serie: Terence Hill.
Chi di voi si è perso la puntata può vederla qui.
Per i soggiorni vicino alla città di Spoleto, Slow Tourism consiglia: Casa Giulia, Tana del Riccio, La Fontana delle Pere, Il Margine.
Tag:arte, cultura, Don Matteo, Osvaldo Bevilacqua, puntata, Rai2, Sereno Variabile, Spoleto, Terence Hill, tv, Umbria