
Durban – it.karibuworld.com.systranlinks.net
Durban, Sud Africa: il 20 e il 21 settembre, durante il Forum Internazionale promosso dal Wttc (World Travel and Tourism Council) si parlerà di turismo in un continente che sembra estraneo alle sue dinamiche. E invece non è così: pare anzi che nei prossimi dieci anni l’Africa registrerà un netto aumento delle presenze turistiche.
«Lo sviluppo del travel in Africa è una delle pochissime ma preziose opportunità di crescita economica che si prospettano per la regione da qui al 2025 e il tasso di crescita testimonia la forza del potenziale della regione rispetto ad altre aree del mondo, come l’Europa dove l’incremento previsto nel prossimo decennio è del 2,8% o le Americhe con il +3,8%». Queste le parole di David Scowsill, presidente e ceo del Wttc.

Turismo in Africa – www.espacoturismo.com
Insomma, incredibile (dati i recenti avvenimenti) ma vero: il “Continente Nero” è pronto per investire in strutture alberghiere, aeroporti e infrastrutture.
Un brand, quello africano, che farà presa soprattutto per la natura e la cultura locale. Di questo si parlerà anche a Nairobi, capitale del Kenya, dove al 9 al 14 novembre si terrà il 40° Congresso annuale dell’ ATA (African Travel Association).
Inoltre “L’Agenzia di Viaggi”, media partner dell’ATA, il 19 settembre assegnerà il Premio TRI Africa Focus. Dove? A Padova (ore 15.30, Palazzo della Regione).
Ciò che noi de Il Daily Slow ci auguriamo è che quello in Africa, in futuro, non diventi un turismo di massa come già è avvenuto in altri luoghi del pianeta. Che in questi anni di incubazione il modo di viaggiare possa prendere una piega sempre più rispettosa e responsabile.
Tag:Africa, Durban, turismo, wttc