Prevenire e affrontare patologie come il diabete o l’obesità non richiede necessariamente diete ferree che sottraggano il piacere di cibi buoni o elaborati. Ne sanno qualcosa gli studenti degli Istituti Alberghieri di Spoleto e Assisi (PG), che in occasione della prossima fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili “Fa’ la cosa giusta! Umbria” (Bastia Umbra, Perugia, 2/3/4 Ottobre), presenteranno la pubblicazione del ricettario “Attenti sì…ma con gusto!”, patrocinato dalla Fondazione Giulio Loreti Onlus.
Si tratta di un vero e proprio ricettario – un insieme di menù pensati e realizzati dagli Istituti Alberghieri di Assisi e Spoleto con la supervisione ed il coordinamento delle dietiste e dei docenti – destinato a tutta la popolazione ma in particolar modo a tutte quelle persone affette da patologie quali obesità, sindrome metabolica e/o diabete di tipo 2. L’obiettivo è poter fornire a queste ultime in particolare un controllo migliore della malattia attraverso un’alimentazione corretta ed equilibrata, secondo i criteri della dieta mediterranea, senza rinunciare al gusto e al piacere nel consumo dei cibi.

Prevenire con gusto – www.alberghierospoleto.it
La presentazione del ricettario “Attenti sì…ma con gusto!” è avvenuta sabato 3 ottobre alle ore 11.30 presso lo spazio “Piazzetta Cesare Pozzo”, all’interno di Umbriafiere: sono intervenuti il Prof. Paolo Brunetti – Presidente Associazione Lions per il Diabete, le Dott.sse Giulia Germani, Cristina Menichelli e Maura Scarponi – dietiste, la Prof.ssa Fiorella Sagrestani – Dir. Scolastica Istituto Alberghiero di Spoleto, gli studenti e gli insegnanti dell’Istituto Alberghiero di Spoleto.
Al termine della presentazione è stata offerta la degustazione di alcune ricette realizzate e preparate dagli allievi dell’Istituto Alberghiero di Spoleto.
La Fondazione Giulio Loreti Onlus sarà presente a “Fa’ la cosa giusta!Umbria” per poter illustrare la propria attività. Negli ultimi anni la Fondazione ha fornito centinaia di prestazioni sanitarie gratuite, arricchendo nel contempo il proprio ambito di attività. Tanti i progetti in campo sanitario, resi possibili grazie al supporto e alla preparazione di validi professionisti. Tra questi spicca quello rivolto alla prevenzione e alla cura del diabete di II tipo. A queste azioni a carattere medico, si aggiungono iniziative nel campo sociale, culturale e formativo.
Tag:alberghiero, dieta, prevenzione malattie, ricette sane