In una tarda mattinata di mezza estate, Francesca e Sara si incontrano e, con loro, ecologia ed arte iniziano a studiarsi a vicenda.
Francesca gestisce insieme alla sua famiglia l’eco-agriturismo Le Capanne, tra le colline toscane. Quasi trent’anni di genuina accoglienza rurale, immersi in profumi, panorami, scorci, suoni che rigenerano corpo e spirito. Qui, all’azienda agricola biologica Le Capanne, sono tutti gioiosamente dediti ad armonizzare la loro vita con quella della Natura e a rendere leggero il loro impatto su di essa, in un percorso ecologico che si crea passo dopo passo.
Sara, appassionata fin da piccolissima di arte nelle sue più svariate forme, impara diciassette anni fa la tecnica della decorazione musiva in una bottega di Monreale e da quel momento non smette più di coltivare la sua passione, collaborando con svariati artisti a Londra e partecipando a mosaici collettivi in ambito nazionale e internazionale.
Una tarda mattinata di mezza estate, dicevamo, Francesca e Sara si incontrano e, con loro, pensiero ecologico e pensiero artistico iniziano a dialogare. Nasce così l’idea di organizzare dei corsi di mosaico con materiali di recupero per fondere, attraverso un linguaggio creativo antico, ecologia ed arte. L’utilizzo di materiale di scarto, infatti, mette in risalto l’importanza ambientale del riciclo, avvalorandone allo stesso tempo la sua essenza artistica.
Il primo corso si terrà questo fine settimana, da venerdì 11 a domenica 13 marzo. Durante il corso, l’antico cotto toscano di recupero dalla ristrutturazione del “museo contadino” dell’eco-agriturismo Le Capanne e i gusci delle uova delle galline dell’azienda diventeranno elementi artistici per realizzare piccoli mosaici, espressivi e “leggeri”.
Il corso si svolgerà nei locali del piccolo “museo contadino” ospitato nella cantina dell’eco-agriturismo Le Capanne. Pranzi e cene a base di piatti della tradizione contadina toscana, con prodotti dell’orto, di aziende vicine, biologici, biodinamici, a Km 0 (menù principalmente vegetariano/vegano). Se volete regalarvi un momento di relax a contatto con la natura, con i sapori della tradizione e con il piacere del lavoro creativo, questo fine settimana sapete cosa fare!
Tutte le info sul corso di mosaico dall’11 al 13 marzo alla pagina Facebook.
Per avere un’idea dell’eco-agriturismo Le Capanne: www.agriturismolecapanne.com/it
Per dare un’occhiata ai mosaici realizzati da Sara cliccate qui.
Tag:ambiente naturale, arte e cibo, riciclo creativo, sapori tradizionali