Curioseety è una start up digitale nata nel 2014 a Milano con l’obiettivo di far finalmente vivere a viaggiatori di tutto il mondo esperienze uniche e autentiche, valorizzando l’immenso patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico del nostro paese. Di questa nostra nuova associazione partner – di Slow Tourism e de Il Daily Slow – ci è piaciuto fin da subito il progetto, messo in pratica da Federico, una delle menti del giovane gruppo. Un progetto nato nel 2014, quando Federico, il fondatore appunto, realizza con amarezza come spesso e volentieri ai viaggiatori vengano proposti solo itinerari ed esperienze “turistiche” e commerciali.
Da questa considerazione nasce Curioseety, un portale dove il viaggiatore curioso incontra le guide più esperte per accedere ai luoghi più nascosti d’Italia attraverso “strade” non convenzionali. Come funziona: Curioseety è un portale affidabile per la sua community, in cui viaggiatori da tutto il mondo possono scoprire e prenotare tour unici, in ogni parte d’Italia, dal pc o dal proprio cellulare.
Il “libero viaggiatore” può creare gratuitamente il proprio profilo ed avere a portata di un click itinerari tra cui scegliere. Per facilitare la navigazione, i tours sono divisi secondo diverse aree tematiche (ad esempio Food&Wine, Adventure, etc.) e/o per area geografica. Una volta scelto il tour preferito, si entra in contatto con la guida locale, che aiuterà a personalizzare il viaggio. Infine, le prenotazioni avvengono in completa tranquillità e sicurezza tramite Paypal e le principali carte di credito.

Curioseety
Inoltre Curioseety è il primo portale in Italia che offre il toursharing. Basta accedere all’area tematica per unirsi a un percorso da condividere con altri viaggiatori. Non si tratta del solito viaggio di massa ma di piccoli gruppi accomunati da un intereresse. I vantaggi: risparmiare sui costi, conoscere uomini e donne del luogo, incontrare persone da tutto il mondo.
Il team:
Federico, 31 anni, grande appassionato di viaggi. Si occupa della ricerca di itinerari da proporre sul sito e delle partnership commerciali. Luogo preferito in Italia: Lago di Como
Adalberto, 33 anni, si occupa dello sviluppo della piattaforma. Luogo preferito in Italia: il Salento.
Barbara, 34 anni, si occupa della grafica e del web design. Luogo preferito in Italia: la sua terra, la Sardegna.
Per conoscerli meglio, andate sul loro sito: www.curioseety.com/it/
Tag:italia, itinerari, toursharing, viaggi