
Trekking con gli asinelli – www.meteoweb.eu
Raffaella e Davide, le due guide del Parco Rurale Alture di Polazzo (in Friuli Venezia Giulia), sono pronti per portarvi sabato 19 a fare trekking someggiato, un’escursione a piedi con temi culturali e naturalistici, con a seguito le 3 asinelle “Selly”, “Mary” e “Lavanda”.
Imboccando il sentiero 76 del CAI, immersi nella vegetazione carsica, i partecipanti vedranno la chiesetta di Santa Maria in Monte, costruita nel 1531 – nel periodo delle guerre tra Repubblica Veneta e Impero Asburgico – in sostituzione di un fortino della Repubblica Veneta, del quale tutt’ora sono ancora ben visibili le mura perimetrali. Durante il percorso non potranno mancare degli accenni sulle particolari piante ed erbe spontanee del Carso che si incroceranno.

In “agibus” al Parco Rurale Alture di Polazzo
Al rientro dall’escursione ci sarà la possibilità di pranzare nell’agriturismo di Polazzo e nel pomeriggio di visitare il Parco Rurale in “agribus elettrico”. Il ritrovo, alle ore 9.30, si terrà al bio-agriturismo Parco Rurale “Alture di Polazzo”, Via Fornaci n.1/A Fogliano Redipuglia – 34070 (GO).
La durata dell’escursione è di 3 ore circa. La quota è di 10 euro.
È necessaria la prenotazione chiamando Davide al numero di telefono 334/3406483. L’evento è organizzato con la rete di aziende agricole Carso Nature: www.carsonature.wordpress.com
Tag:alture, asini, erbe spontanee, escursioni, trekking