Si svolgerà nel Palazzo Da Mula, al Museo del Vetro e nel Teatro/Cinema S. Gerardo di Murano (VE) la rassegna Arts’ Connection, che unisce arte, artigianato, moda, cinema, letteratura, musica, workshop. Questa terza edizione si terrà dal primo al 9 ottobre.
L’inaugurazione avverrà a Palazzo Da Mula il 1° ottobre alle ore 18, con vernissage delle esposizioni nell’ambito dell’iniziativa “Palazzo Aperto”, presentazione del programma generale e video performance inaugurale. Per tutta la durata della rassegna, il palazzo ospiterà “Glass’Connection”, una mostra di 3 artigiani-artisti del vetro di Murano – le perlere a lume Elena Miani e Lisette Caputo, e l’impiraressa Paola Vianello – abbinati a 3 fotografi: Cinzia Elena Capece, Claudio Cantelmi ed Elisabetta Guerra.

Murano – www.basketclubjesolo.it
Grazie all’associazione di promozione culturale Lillyth, dell’artigiana-artista Lisette Caputo, in collaborazione con l’Associazione Fontego e Olisticamente Venezia, la Fondazione Musei Civici di Venezia e la Municipalità di Venezia, Murano e Burano – Comune di Venezia, una delle rassegne più attese dell’autunno veneziano coinvolgerà quest’anno tutta l’isola.
Il Cinema Teatro S. Gerardo (Campo San Donato, 11), dal 2 al 4 ottobre ospiterà la rassegna “Expo Connection”, dedicata alle tematiche del cibo e del benessere, all’interno della quale avrà luogo il Festival Murano Natura Artigiana, fiera espositiva di artigianato, antiquariato e prodotti bio. S’intitolerà invece “Versi, riflessi, riflessioni” l’esposizione di libri d’artista curata da Anita Cerpelloni per “Art Experience Energy; dal 2 al 9 ottobre si svolgerà anche “Books’Connection”, rassegna letteraria, curata dall’Associazione Fontego, che proporrà interviste e incontri con gli scrittori a palazzo.

Impiraresse al lavoro – www.idiaridellalambretta.com
L’ haute couture entrerà per la prima volta ad Arts’Connection, dal 4 al 9 ottobre a Palazzo Da Mula con la collezione “Privè” della stilista-designer Elena Carbone, che unisce il tessuto al vetro. La collezione nasce ad hoc per Arts’Connection 2015 ed è frutto della collaborazione tra Elena Carbone e Maison Lisette Murano, che ne realizza i preziosi e originali inserti-gioiello.
Mercoledì 7 ottobre alle ore 18 incontro con il sociologo Sergio Bevilacqua, che dialogherà con Cesare De Michelis. Giovedì 8 ottobre, sempre alle 18, il regista romano Claudio Bondì racconterà la sua esperienza al fianco di Roberto Rossellini (seguirà proiezione di un docufilm). Venerdì 9 ottobre, dalle 18.00 alle 23.00, chiuderà il festival la Serata d’Onore (ingresso su invito) dedicata a sponsor e partner, con special guest Fariborz Kamkari, regista del film su Venezia “Pitza e Datteri” (Italia, 2015).

Il lavoro di una perlera – www.carouselvenezia.eu
Al Museo del Vetro (Fondazione Musei Civici di Venezia – Murano, Fondamenta Giustinian, 8), per tutta la durata della rassegna sarà esposta l’installazione “Arcangeli, la caduta”, di Lisette Caputo. Sabato 3 il Museo del Vetro sarà eccezionalmente aperto al pubblico a ingresso libero, dalle 18.00 alle 22.00, e ospiterà anche “Night’s Connection”, serata esclusivamente su invito dedicata al defilé, curato da Elena Carbone. La serata, che darà la possibilità al pubblico di conoscere la collezione “Privè”, sarà seguita dal “Buffet Vegan Living Style”, preparato dall’Associazione Olisticamente Venezia, dalla performance lirica “Le due dee” di Vincenza Dalla Pina e da live music per la notte bianca di Murano. Aperti fino alle 22.00 anche Palazzo Da Mula, la vicina chiesa di S. Pietro Martire e la basilica dei SS. Maria e Donato, che per l’occasione proporranno al pubblico visite guidate gratuite. La musica live, eseguita in Fondamenta Vetrai da band locali, sarà la colonna sonora della manifestazione dalle 19.00 in poi.
Arts’Connection vuole coinvolgere attivamente il pubblico attraverso 3 workshop: Vegan Living Style, Core Dance, Reiki e massaggi olistici. Domenica 4 ottobre, a partire dalle 15.30, inizierà il pomeriggio in poesia, con la collaborazione di “Progetto 7 Lune”, che terminerà con lo Slam Poetry National Contest.
Importante novità di quest’anno: Arts’Connection diventa social. Ognuno potrà seguire il countdown e la rassegna live, commentare e condividere la propria esperienza su Facebook, Twitter, Instagram (tramite #ArtsConnection2015) e su www.artsconnection.it (anche per info e iscrizioni agli eventi).
Tag:arte, esposizioni, gala, mostre, sfilate, vegan, vetro di murano