L’importanza della solidarietà e della terra celebrate nella prima festa dell’Agricoltura Sociale Umbra. Si terrà a Spoleto (PG) domenica 30 agosto, a partire dalle ore 17, al Parco Chico Mendes, l’evento che omaggia il primo anno di vita del Forum Nazionale Agricoltura Sociale sezione Umbria.
Il programma prevede laboratori ambientali per bambini e caccia al tesoro; dalle 18 ci sarà l’avvio della tavola rotonda, dal titolo “Una nuova tappa per la politica regionale nell’agricoltura sociale in Umbria”. A seguire, apericena con i prodotti biologici delle fattorie sociali umbre al costo di 10 euro (per il quale occorre prenotarsi). Poi musica con I Berlinguerra e proiezioni video. Sarà allestito uno spazio espositivo dove sarà possibile incontrare direttamente le fattorie sociali umbre.

Immagine presa dalla pagina Facebook “Salento – Com’eravamo”
L’Agricoltura Sociale è una pratica che si rivolge ad aziende agricole, cooperative sociali e comunità per aumentare la qualità di vita ed il benessere di fasce vulnerabili della popolazione. È un’attitudine antica dell’agricoltura, caratterizzata da sempre da azioni di mutuo aiuto e di solidarietà e che si riconfigura oggi alla luce di una recente legge nazionale e di due leggi regionali che ne riconoscono il valore come modello agricolo e di welfare partecipativo.
Il Forum Umbro di Agricoltura Sociale, nato nel giugno 2014 come espressione territoriale di quello nazionale, riunisce e coordina oltre 30 realtà appartenenti al mondo agricolo, al terzo settore, all’associazionismo e alla ricerca universitaria che stanno sviluppando le potenzialità dell’agricoltura sociale. Le prime ad aderire sono state le rappresentanze regionali di Aiab, Forum del Terzo Settore, Legambiente e Libera.
La Festa, promossa assieme al Forum Nazionale, nasce con l’obiettivo di diffondere la conoscenza dell’agricoltura sociale. Al convegno parteciperanno esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni locali, il Vicepresidente della Camera dei Deputati On. Marina Sereni; Antonio Carbone Co- Portavoce Forum Nazionale Agricoltura Sociale; Andrea Tittarelli Co- Portavoce Forum Nazionale Agricoltura Sociale sezione Umbria; Chiara Petrocchi Forum Nazionale Agricoltura Sociale sezione Umbria; Anne Matyatta Heliste Aiab Umbria; Bianca Maria Torquati dipartimento di scienze agrarie, alimentari ed Ambientali dell’Università di Perugia; Maurizio Tomaselli Oasi Agricola; moderatore Giulio Massini Co- Portavoce Forum Nazionale Agricoltura Sociale sezione Umbria.
L’evento è patrocinato dal Comune di Spoleto, con la collaborazione dalla cooperativa sociale Il Cerchio e la cooperativa agricola e sociale “Fattoria Agricola Sociale”. Per info: http://www.forumagricolturasociale.it/news/forum-agricoltura-sociale-umbria/
Tag:agricoltura sociale, cooperative, fattoria sociale, festa, Spoleto