La nostra amica Giada di viaggiconilcane.com ci racconta la sua vacanza dog friendly nel capoluogo della Basilicata: Matera!
Siete in vacanza con il vostro cane in Basilicata, Calabria o Puglia? Assolutamente da non perdere è una visita a Matera, capitale europea della cultura 2019 e città super dog friendly! Situata nella parte orientale della Basilicata, a 401 m sopra il livello del mare, Matera è una meraviglia che vi lascerà completamente senza fiato e dove potrete divertirvi insieme al “peloso”, andando alla scoperta del centro storico della città.
I famosi sassi di Matera sono un gioiello: arrivando nel centro storico, lo spettacolo vi lascerà incantati per tanta bellezza! Definiti vergogna nazionale negli anni ’50 per le pessime condizioni igienico-sanitarie, sono oggi stati restaurati e portati a nuova vita, tanto che questi rioni storici hanno valso il riconoscimento dell’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità al capoluogo lucano.
Il centro è suddiviso in due rioni, il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso: potrete andare alla scoperta di quest’ultimo insieme alle guide di Matera Tour Guide, che sapranno conquistare la vostra attenzione raccontandovi la storia del quartiere e visitando i principali punti di interesse. La casa grotta, dove potrete accedere con il cane, la chiesa rupestre (qui possono entrare solo cani di piccola taglia, tenuti in braccio), il palombaro (antico sistema di approvvigionamento idrico della città)… Ognuno di questi luoghi vi incanterà per la sua magia e la sua storia!
I due Sassi sono separati dalla Civita, sperone roccioso dove si trovano la Cattedrale e diversi palazzi nobiliari, alcuni musei e moltissimi locali nella via principale, dove potrete riposarvi sedendovi nei dehors e gustando qualcosa di fresco!
Assolutamente consigliata anche un’escursione nella Murgia, alla scoperta di un paesaggio naturale che farà impazzire di gioia il “quattro zampe”! La stagione ideale per visitare Matera con il cane è la tarda primavera o il periodo tra estate e autunno: in luglio e agosto le temperature sono molto alte e il migliore amico dell’uomo (ma non solo) potrebbe soffrire troppo!
Dove mangiare? Non perdetevi i piatti tradizionali della trattoria La Focagna, un ristorante che non accetta prenotazioni ma che farà leccare i baffi a tutta la famiglia!
A cura di www.viaggiconilcane.com
Tag:cani, Matera, sassi, tour guidati, vacanza, viaggi con il cane