Diffondere e promuovere consapevolezza ambientale e conoscenza scientifica in campo naturalistico. Questi sono gli obiettivi dell’evento TreviNatura, che si terrà nel comune umbro dal 25 al 27 settembre.
Un festival dedicato alla biodiversità, organizzato da Ministero dell’Ambiente, Regione Umbria, Comune di Trevi, Fondazione Villa Fabri, Osservatorio Regionale per la Biodiversità e Università degli Studi di Perugia, tutti insieme per la tutela dell’ecosistema.
L’Umbria, da sempre attrazione internazionale di un turismo alla ricerca di storia, arte
e cultura, dedita all’accoglienza di un pubblico sensibile allo slow tourism e alle tematiche legate a natura e ambiente, si prepara ad ospitare la kermesse, che s’inserisce all’interno delle iniziative in ambito EXPO 2015.

TreviNatura 2015
TreviNatura intende promuovere e sostenere la biodiversità come condizione indispensabile per tutelare la varietà e garantire la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi che popolano la terra. Si susseguiranno conferenze, convegni, appuntamenti con arte, natura, cibo e spettacolo e itinerari didattici con il coinvolgimento dei bambini, per un pubblico di tutte le età. Non mancheranno musica internazionale e teatro.
Per favorire la conoscenza delle aree protette dell’Umbria e dei siti della Rete Natura 2000, la tre giorni si svolgerà nel suggestivo centro storico di Trevi (PG) e non solo. L’iniziativa sarà realizzata con il coinvolgimento di tutti gli abitanti del territorio, rendendo l’evento “diffuso”.
Per maggiori info:www.treviambiente.it
Tag:ambiente, biodiversità, expo, fauna, flora, sostenibilità, Trevi