Con la nostra amica Giada di viaggiconilcane.com (agenzia di viaggi che propone mete per tutti gli elementi pelosi della famiglia!) gli amanti dei quattro zampe potranno recarsi nel bellissimo Comune di Spello (Pg) ed altre località umbre con i loro amici, senza separarsene, nemmeno per le vacanze estive.
Una soluzione per andare anche nelle città d’arte, grazie a questi travel design che permettono di passare il tempo libero con i cani, gatti & co!

www.umbrianotizieweb.it
L’antico borgo di Spello si trova nel verde dell’Umbria e racchiude una gemma preziosa del Rinascimento italiano: gli affreschi della Cappella Baglioni nella chiesa di Sant’Andrea, opera del Pinturicchio.
Intorno, il borgo che riporta testimonianze romane e medievali e un po’ più fuori gli ulivi, simbolo di pace.
Spello è oggi un luogo magico, dove è un piacere aggirarsi per le strette viuzze del centro storico, circondati dal profumo delle piante di gerani e rosmarino, un piccolo cameo dove ancora oggi si incontrano gli artigiani di un tempo e si respira un’aria di serena creatività. Di recente è stato inaugurato un nuovo circuito di visita della città, denominato “Spello città aperta”, che svela i luoghi nascosti e sconosciuti ai più. Un percorso tra arte, archeologia e natura che si snoda dall’epoca romana ai giorni nostri e che includi luoghi come la villa romana scoperta da poco, con splendidi pavimenti a mosaico, la Pinacoteca civica, il Palazzo Comunale, con le sue imponenti sale e la Biblioteca del Fondo Antico e la Cappella di Sant’Anna.
Non lontano da Spello, c’è Assisi, meta mistica per scoprire l’arte di Giotto e la vita di San Francesco.
C’è anche Città di Castello, che offre la possibilità di scoprire luoghi, l’arte e la storia seguendo percorsi differenti: all’interno della città antica, spingendosi fuori porta o nei dintorni della città oppure spostandosi in tutta l’Alta Valle del Tevere, che si estende in una unica conca orografica, divisa ufficialmente in due da confini amministrativi.
Ovunque andremo saremo accolti in modo caloroso anche con il pet al seguito e potremo gustare specialità imperdibili come gli stringoli al tartufo o l’olio saporito e profumato delle colline circostanti…per non parlare del Sagrantino di Montefalco, vera eccellenza vitivinicola italiana.
Per immergersi totalmente nel verde di questa regione, possiamo percorrere il Sentiero dei Mortai, tra Assisi e Spello, è abbastanza lungo ma molto panoramico e collega Assisi a Spello, passando per l’Eremo delle Carceri, l’affioramento roccioso di Sasso Piano, i pascoli sommitali e le doline carsiche. Il Mortaiolo o Mortaretto è una cavità di 70m di diametro e 20 di profondità ed è uno spettacolo affascinante da vedere con pelosi al seguito.
Senza dimenticare di visitare la bellissima Todi… ma di questo parliamo il prossimo mese!
A cura di viaggiconilcane.com
Tag:agenzia di viaggi, cani, gatti, quattro zampe, travel design, Umbria, viaggi