
wwwgirodivite.it
Si è conclusa da pochi giorni la V^ edizione di Naturfiera del Mediterraneo, un evento che ha messo in cattedra la sana alimentazione: il buon cibo per tutti alla portata di tutti. Un appuntamento che ha esposto prodotti locali, mettendo in tavola il confronto dello stile alimentare legato ad una visione olistica della salute nel rispetto dell’ambiente
L’evento culinario è stato inaugurato il 30 maggio a Catania nei saloni del Grand Hotel Excelsior.
Naturfiera è un luogo di informazione utile a consentire l’incontro con illustri studiosi italiani ed esteri dei vari settori della medicina naturale, della naturopatia, delle discipline bio-naturali ed erboristiche. La due giorni ha consentito di calarsi in un’altra dimensione, dove il benessere è coniugato alla ricerca della medicina naturale.
Protagonisti del format: 50 aziende, esperti e ricercatori del settore con l’obiettivo di invitare al confronto tutti coloro che sull’idea di sana alimentazione e tradizione alimentare intendano e vogliano costruire una rete. «Si tratta di un evento – ha dichiarato Silvio Scarantino, Direttore della Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche – che in occasione dell’Expo 2015 vuole altresì contribuire alla valorizzazione e allo sviluppo di una agricoltura sostenibile e di qualità, rispettosa dell’ambiente e della salute del consumatore. Di scena conferenze, laboratori esperenziali, dimostrazioni ed esposizioni di prodotti agroalimentari».
Cerca su Itinerary Planner le proposte di viaggio per questo territorio.
Tag:catania, Naturfiera