Due giorni immersi nel silenzio passando la notte al Monastero ed Eremo di Camaldoli a Poppi, in provincia di Arezzo.
Nei giorni della merla – sabato 30 e domenica 31 gennaio – vi accompagneremo nel trekking con ciaspole dal Passo della Calla a Camaldoli e ritorno, cui si unisce l’esperienza di vivere un luogo che è scenario di una comunità, quella dei monaci che vivono nel Monastero.
La bellezza del paesaggio, la semplicità dell’essere, la voglia di condividere questa esperienza positiva, fermandosi a capire per conoscere il modo di vivere la fede che caratterizza il luogo e i monaci che lo vivono, sono i giusti ingredienti per passare due giorni nel silenzio e nel rispetto di ciò che vi circonderà.
Per questo passeremo nell’Eremo, condividendo la cena, ascoltando storie e racconti del Fulèsta Sergio e di Fratel Alberto ed eventualmente partecipando alle funzioni celebrate.
Natura Magica vuole proporre questo tipo di esperienza intensa e coinvolgente, inaugurando il nuovo anno con questa proposta speciale, in piena sintonia con l’obiettivo di offrire ai partecipanti alle nostre escursioni, più o meno impegnative, la ricerca di un proprio “bene d’essere”.
Cosa fare per esserci? Seguite i nostri consigli e scoprite cosa fare cliccando qui.
L’appuntamento è per sabato 30 gennaio 2016 in Piazza del Foro Boario di Gambettola (FC) e alle 9.30 al Passo della Calla, tra le province di Forlì-Cesena ed Arezzo.
Per informazioni e prenotazioni: 347.4664858; o cliccate sul sito di Natura Magica.
Tag:arezzo, Camaldoli, cultura, Emilia Romagna, eremo, escursione, giorni della merla, monaci, monastero, notte nell'eremo, Passo della Calla, Poppi, racconti, relax, silenzio, storia, trekking con ciaspole