Dopo tanta attesa, finalmente è uscita dalla stamperia, pronta per essere diffusa: è la “Guida all’Accoglienza e all’Autenticità Slow Tourism”, prodotta dall’associazione omonima che promuove il turismo dell’accoglienza insieme a Il Daily Slow. La raccolta sarà presentata sabato 26 settembre alle ore 17 a Torino, in piazza Vittorio Veneto, in occasione della fiera Italia da Amare.
La guida raccoglie le strutture associate nella rete Slow Tourism, i loro “ben fatto” (ossia le caratteristiche peculiari che le contraddistinguono in tema di sostenibilità ambientale), le interviste ai gestori rilasciate a Il Daily Slow e i “dintorni”, ovvero i luoghi più belli e meno noti di ogni regione d’Italia. Grazie alla guida, ogni turista può costruirsi il suo viaggio ideale nei luoghi e nelle strutture che più lo colpiscono, secondo la sua filosofia di viaggio.
Questo il programma della giornata di sabato:
– ore 17.00: “Il turismo dell’accoglienza, un trend in continua crescita – SLOW TOURISM: DIRE, FARE, PARTECIPARE”;
– ore 17.30: Presentazione di “Ben fatto”- Guida all’Accoglienza e all’Autenticità Slow Tourism. Presenta: Eleonora Corio, coordinatrice Slow Tourism.
Dalla prossima settimana, dopo la presentazione ufficiale quindi, la nostra guida verrà inviata a tutte le strutture che hanno contribuito a crearla, mentre il formato pdf sarà disponibile sul sito dell’associazione www.slowtourism-italia.org
Con l’occasione vogliamo ringraziare quanti hanno partecipato per realizzarla e che hanno creduto in noi e nel nostro operato!
Tag:accoglienza, guida, promozione, sostenibilità, viaggi