Se volete uscire dalla routine quotidiana e concedervi un po’ di relax, il B&B “Beba” è quello che fa per voi. Non è sempre necessario fuggire verso qualche isola deserta, lontana dal nostro splendido territorio, per trovare la pace e staccare la spina dal lavoro. La felicità è molto più vicina di quanto si possa pensare; praticamente è a un passo.
Nel cuore dell’Argentario, precisamente nella frazione di Porto Ercole, il piccolo Bed & Breakfast “Beba” ci accoglie nel migliore dei modi. Beba è immerso nella natura, nel verde incontaminato, ma al tempo stesso è vicinissimo al centro cittadino, che può essere facilmente e velocemente raggiungibile a piedi.
È per questo motivo che ho scelto questa location per il mio ultimo viaggio, rimanendo così piacevolmente colpita da aver deciso di scriverne. Anche perché questo tipo di B&B è in linea con i principi dello slow tourism e sembra aver fatto propria la filosofia che anima questo particolare modo di viaggiare.

Il B&B Beba
Ad accoglierci è stata Daniela, la quale, dopo averci mostrato la nostra camera, ci ha intrattenuti con aneddoti e racconti. L’ospitalità è il punto forte di questo piccolo B&B, dove nulla viene lasciato al caso o dato per scontato. Ogni minimo particolare è curato, ogni gesto ha dietro di sé l’idea che il viaggiatore vada accolto e fatto sentire a casa. Ed è proprio a casa che sembra di essere quando la mattina, durante la colazione, tutti gli ospiti siedono allo stesso tavolo e parlano come una grande famiglia. La signora Daniela rivela ancora una volta la sua attenzione per gli ospiti quando ci spiega che una delle due torte è interamente gluten-free (e quindi può essere mangiata anche da me, gnam gnam!). Non solo la splendida torta caprese ma altri prodotti a spiga sbarrata vengono messi a disposizione per la colazione. A godere di queste dolci attenzioni non sono solo i clienti intolleranti al glutine ma anche tutti coloro che hanno delle particolari richieste alimentari (vegani, vegetariani, intolleranti al lattosio…), che desiderano vivere una vacanza come tutti gli altri senza rinunciare alla buona cucina.

B&B Beba – tavolino all’aperto
E di buona cucina si continua a parlare perché, sempre durante la colazione, la signora Daniela offre consigli su dove mangiare bene e a prezzi giusti. Non dimenticherò mai la carbonara di pesce assaggiata a La Locanda del Caravaggio (Porto Ercole) e l’attenzione per i celiaci che anche lì mi è stata dimostrata.
“Beba” è un luogo fuori dal tempo. Rincasando la sera, mentre risalite un breve tratto, potreste incontrare piccoli cinghiali ai margini della strada. Da questo piccolo ma accogliente B&B, grazie alla sua posizione sopraelevata, vi sorprenderete ad ammirare Porto Ercole, che continua a brillare nella sua tranquilla vita notturna. Il frastuono delle grandi città di mare è lontano: intorno a voi tanta pace e i rumori di qualche animale. Un luogo ideale dove trascorrere dei giorni all’insegna dello turismo lento.

Il libro degli ospiti
Tag:accoglienza, Argentario, B&B Beba, Porto Ercole, turismo lento