Finalmente, dopo numerosi incontri tra le Istituzioni Pubbliche del capoluogo pugliese e i vertici dell’Ente, è arrivata l’intesa necessaria a salvare l’evento espositivo più importante dell’area mediterranea e dell’Italia meridionale.
Decisiva la mediazione di Nichi Vendola e della Regione Puglia, pronti ad erogare in tempo reale un contributo straordinario pari al 60% dei 5 milioni destinati all’avvio delle opere strutturali dell’area fieristica.
La domanda è: l’evento in questione è sostenibile economicamente e al contempo produttivo?
La Fiera del Levante – nata nel 1929 con l’intento di promuovere l’economia meridionale attraverso lo scambio di rapporti commerciali con i paesi dell’Europa dell’Est, del Medio Oriente e dell’Africa settentrionale, nonostante la crisi economico-societaria e le battute di arresto in termini d’incassi degli ultimi anni – prenderà il via a Bari il prossimo 15 settembre. Giunta alla 78° edizione, l’esposizione campionaria conta la presenza di circa 700 espositori da tutto il mondo, con oltre 250.000 mila visitatori ogni anno.
Nel frattempo prosegue però lo stato di agitazione dei sessanta dipendenti dell’Ente Fiera senza stipendio dallo scorso Luglio, in attesa di un nuovo incontro tra Istituzioni e Sindacati. Previsti, fin da domani, i blocchi dei cancelli della struttura fieristica, con il conseguente impedimento dell’allestimento dei padiglioni espositivi.
Davide Pellegrini, capo Gabinetto della Regione, ha precisato in una nota a riguardo che parte del denaro non è destinato a pagare i lavoratori e invita il Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, a mantenere la promessa di erogare il contributo necessario a coprire tutte le restanti spese di ristrutturazione, salari compresi.
Intanto, cresce lo scetticismo tra i cittadini baresi circa il piano di salvataggio pubblico che mira a coprire il buco di oltre 20 milioni di euro accumulato da scellerate gestioni amministrative precedenti. E si fa sempre più viva l’idea che solo la privatizzazione, per opera d’imprenditori stranieri, può risollevare le sorti di un “evento” che ha avuto tra gli anni Ottanta e Novanta il periodo di massimo splendore.
Tag:baresi, bari, Fiera del Levante, Nichi Vendola, Provincia di Bari, Regione Puglia, Schittulli