Tra pochi giorni, a Campello sul Clitunno (Perugia), arriva l’evento “Foodyland – Impariamo a mangiare giocando”, dedicato alla prevenzione alimentare, al buon cibo locale e al divertimento per grandi e bambini. L’inaugurazione avverrà venerdì 9 alle ore 17.00 con una tavola rotonda sull’obesità infantile.
I prossimi 9, 10 e 11 ottobre, il suggestivo Castello di Campello sul Clitunno (Perugia) si trasformerà in una vera “cittadella del cibo”, dove non mancheranno giochi sul tema delle materie prime dell’alimentazione e della dieta mediterranea, laboratori “da assaggiare”, percorsi a tema e una vasta rassegna di prodotti locali portati dalle aziende agroalimentari del territorio, tutto armonizzato in un itinerario ludico didattico pensato nei minimi dettagli. L’ingresso a tutti i percorsi è completamente gratuito (è consigliata la prenotazione per alcuni laboratori: Tel 335 5669324 – 0743/275827) e la mattinata di venerdì 9 sarà riservata alle scuole.
Foodyland nasce dalla collaborazione e dal lavoro della Fondazione Giulio Loreti Onlus, di Corebook Multimedia & Editoria e dell’Associazione Civilino. Il progetto Foodyland ha già visto la produzione di un libro multimediale interattivo realizzato dalla Fondazione Giulio Loreti Onlus e edito da Corebook, pensato per sensibilizzare i bambini e le famiglie a una sana ed equilibrata educazione alimentare.
Alle ore 17.00 si terrà, presso il Convento dei Padri Barnabiti di Campello, un convegno sulla prevenzione dell’obesità infantile destinato a genitori e operatori socio sanitari. Per la grande importanza riconosciuta all’argomento, saranno presenti tra i relatori la presidente del Consiglio Regionale dell’Umbria, Donatella Porzi; l’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini; il sindaco di Campello sul Clitunno, Domizio Natali; il presidente di Slowfood Umbria, Sergio Consigli; le dietiste Giulia Germani e Critina Menichelli; la Dott.ssa Beatrice Messini, medico endocrinologo pediatrico, Presidente della SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica), e il dott. Maurizio Morlupo, pediatra, Vicepresidente SIP Umbria (Società Italiana di Pediatria). L’ingresso è libero.
Al termine della tavola rotonda sarà possibile degustare un’apericena offerta da Cancelloni Food.
Tutti i dettagli ed il programma completo dell’evento su www.foodyland.eu e sulla pagina fb www.facebook.com/Foodyland-Impariamo-A-mangiare-giocando
Tag:alimentazione sana, bambini, dieta, giochi, libri, obesità