
Il Gigante di Plastica di Civita
Un albero di Natale molto particolare quest’anno si è acceso a Civita, un comune italiano di 921 abitanti in provincia di Cosenza, situato in una delle più belle vallate del Pollino a 450 metri sul livello del mare.
Sono state utilizzate 2482 bottiglie di plastica, 4,5 metri di altezza su una base di 2 metri per 2 metri, tutto intorno è circondato da 24 metri di luci colorate.
Questo il progetto “The Plastic Giant” degli operatori del Centro S.P.R.A.R (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) di Civita .
Il “Gigante di plastica” si è acceso proprio la notte di Natale, attorniato dal verde delle montagne del Pollino, dopo mesi di raccolta del materiale riciclato, grazie anche all’aiuto di commercianti, amici e persone a conoscenza del sensazionale progetto.
L’albero di Natale ecosostenibile «vuole essere – commentano gli operatori dello Sprar di Civita – una luce di speranza per tutti coloro che hanno bisogno di ritrovare, nella semplicità di un gesto quotidiano, l’affetto e la tenerezza nella condivisione con gli altri».
Un progetto ideato dall’educatore del Centro che ha visto tutti gli operatori impegnati nel montaggio, passione, dedizione e voglia di fare qualcosa di particolare e straordinario, sono state le parole chiave.
Tag:Civita, Cosenza, Montagne, natale, plastica, pollino, protezione, riciclo creativo, speranza