
Museo di Randazzo
Il 16 maggio si è svolta nei locali dell’ex Macello comunale di Randazzo (Catania) l’inaugurazione del museo dell’Opera dei Pupi. Il nuovo Museo, che offre al pubblico un’originale ed eterogenea collezione di antichi e pregiati Pupi siciliani, fa parte del circuito dei musei dell’Identità Storica Etnea, un progetto realizzato dal Distretto Taormina Etna con i fondi dell’Unione Europea.
Il Museo si sviluppa in un percorso espositivo articolato in più ambienti: l’ingresso con la reception e a seguire, da un lato, la sala versatile in cui si terranno conferenze, mostre ed esposizioni temporanee; dall’altro lato un punto informativo per la promozione turistica. Il cuore del Museo, di forte impatto visivo, invece, è concentrato in un unico ambiente espositivo che accoglie trentasette pregiati Pupi siciliani dell’ex collezione Ninì Calabrese. Pannelli esplicativi e scritte didascaliche accompagnano i visitatori tra i maestosi Pupi siciliani realizzati nel periodo della Grande Guerra con materiali artigianali e armature in metallo sapientemente lavorato a mano, secondo un canone prestabilito, quello catanese.
In occasione dell’inaugurazione, l’ingresso al Museo dell’Opera dei Pupi sarà gratuito per tutto il mese di maggio.
Alla manifestazione erano presenti numerose autorità, il sindaco Michele Mangione con la Giunta municipale, il presidente del Consiglio comunale, Antonino Grillo, con una rappresentanza di consiglieri comunali, tanto di maggioranza quanto di opposizione, i comandanti, rispettivamente, della Compagnia Carabinieri Randazzo, della Stazione carabinieri Randazzo, della Polizia Municipale e un rappresentante del Distaccamento Forestale di Randazzo. Tra gli ospiti c’erano pure gli ex sindaci Salvatore Agati ed Ernesto Del Campo, il presidente del Parco dell’Etna, Marisa Mazzaglia, e alcuni Primi cittadini delle località viciniori. Numerosi telegrammi di augurio sono giunti al sindaco di Randazzo da parte di numerose autorità istituzionali.
Di Pupi se ne parla anche su Itinerary Planner! > http://www.itineraryplanner.it/itinerario/pupi-carnevale-fuochi-e-miele/
di Francesco Pagnotta
Cerca su Itinerary Planner le proposte di viaggio per questo territorio.
Tag:Opera, Pupi, Randazzo