Realizzare una guida turistica personalizzata? Ora si può con l’applicazione Map2App. La start up è nata da un’idea di Pietro Ferraris, Simone Biagiotti e Michele Orsi, il trio che è riuscito ad unire viaggi, tecnologie e utilità. Scrive lo stesso Ferraris in un post su Che Futuro!:
“Quando viaggio, da bravo viaggiatore 2.0, oltre a infilare una Lonely Planet nello zaino mi scarico anche un’app relativa al posto in cui mi sto recando. La app infatti è comoda, sta sul mio telefono (che pesa meno della lonely), mi permette di chiamare ristoranti, alberghi e varie attività in un click, mi consente di visualizzare i luoghi su una mappa dettagliata, spesso ha contenuti multimediali… insomma, a nostro parere è il futuro delle guide turistiche cartacee”.
Il primo funding pitch è dei talenti @map2app la prima app che permette di creare guide turistiche su piattaforme mobile #wcap #amoiltalento
— Working Capital (@workingcapital) April 19, 2013
Map2App è un CMS, content management system, che consente, a chiunque disponga di contenuti relativi al territorio, di crearsi la propria travel app per iPhone e Android e distribuirla tramite Apple Store e Google Play. Sul sito si possono trovare diversi tutorial su come realizzare la propria mappa ma in definitiva è molto semplice crearla, testarla e quando soddisfatti pubblicarla. Non serve saper programmare, map2app è studiata per chi non ha competenze tecniche. Servono solo creatività e una affascinante destinazione da promuovere (città, eventi, musei, luoghi esotici).
“Spesso mi è capitato – continua Ferraris – di imbattermi in vari “personaggi locali” con incredibili storie da raccontare; storie che sicuramente non potevano essere contenute nella mia lonely planet nè nella app ufficiale del posto. Spesso sono storie meravigliose, che parlano di luoghi introvabili al viaggiatore di passaggio e che meriterebbero una guida turistica ad esse dedicata!”.
L’idea è diventata concreta nel gennaio 2012 quando scrittori di viaggio e bloggers hanno cominciato a creare le proprie applicazioni turistiche con la versione Beta di Map2App. Ad oggi gli utenti hanno realizzato oltre cento guide che vanno dai posti dei film di Woody Allen alla visita della Silicon Valley, da San Gimignano all’Antartide, scritta da un giornalista italiano in missione per National Geografich.
Tag:apple, applicazione, guida turistica, iphone, map2app, maps, silicon valley, start up