Si terrà dal 24 al 27 settembre il Festival I Primi d’Italia. A ospitarlo, la città di Foligno (PG) e il suo centro storico, che si riempirà di villaggi del gusto, specialità locali e mondiali e tanti eventi collaterali legati al mondo del gourmet. Quattro giorni di festa per avvicinare il grande pubblico alla cucina d’autore, alle produzioni d’eccellenza e alla cultura dell’enogastronomia italiana, valorizzando i primi piatti come simbolo di italianità e aprendo le porte a riflessioni di carattere culturale, economico, sociale, medico e anche educativo.
Questa è la XVII edizione, che prevede degustazioni continuative a base di pasta, riso, polenta, gnocchi, cibi gluten free, specialità al tartufo, tipicità locali e specialità di mare; ma anche la novità dei “villaggi stellati” dei due stelle Michelin Mauro Uliassi, del ristorante “Uliassi” di Senigallia, e Gennaro Esposito, del ristorante “Torre del Saracino” di Napoli.
Ci saranno anche la “Mezza Maratona dei Primi” e altre attività sportive per mantenersi in forma; I Primi d’Italia Junior, lo spazio formato bimbo per imparare i principi della sana alimentazione divertendosi; gli spettacoli gratuiti de I Primi d’Italia Show, con concerti, cabaret live e momenti di intrattenimento con i grandi personaggi e le loro imperdibili performance.
L’evento è organizzato da Epta Confcommercio, presieduta da Aldo Amoni, che ha fatto sbarcare i Primi d’Italia all’Expo di Milano come evento accreditato, con una conferenza stampa dedicata e indetta per martedì 15 settembre all’Adi (Associazione per il disegno industriale) di Milano.
L’inaugurazione di Food Experience sarà giovedì 24 settembre alle ore 19:00, e intitolata “Primi Piatti Vegani”, un prelibato incontro dove gli chef potranno mettere in campo tutta la loro esperienza e il pubblico sensibilizzare palato e mente con ricette total vegan.

Immagine da www.gingerandtomato.com
Mentre le stelle dell’alta cucina italiana saranno i tanto attesi protagonisti della sezione Master in Primi Piatti (Auditorium Santa Caterina), giovedì 24 (ore 10:00-14:00) sarà lo chef Uliassi a salire in cattedra con il suo “Viaggio tra i primi di Uliassi: sapore, tecnica, territorio e materia”, mentre venerdì 25 (sempre 10:00-14:00) toccherà a chef Esposito incantare i gourmant della golosa kermesse, con la sua lezione dal titolo “Tradizione, memoria, rispetto e creatività: la cucina di Chef Esposito”.
Food Experience proseguirà venerdì 25 alle 19:00 con “La grande birra della tavola italiana” by Birra Moretti Le Regionali e chef Giuseppe Claudio Fruci; sabato 26, ore 11:00, “Discorsi di riso”, a cura delle Strada del Riso e dei Risotti Mantovani; ore 13:00, “Le ragioni della qualità tutti i giorni” by De Cecco; ore 18:00, “Il tartufo e i suoi segreti” di Oasi Umbria e per finire “Cardoncello on the road” by Cantina Aliani – Miotec, alle ore 20:00. Domenica 27 si inizia alle 11:00 con “In Cucina con Snello: gusto e benessere in tavola by Rovagnati”, con i foodblogger Anna Maria Pellegrino e Andrea Grillo; alle 13.00 “C’era una volta”, a cura di Università Dei Sapori, con chef Giancarlo Polito; alle 15:00 “La pasta della domenica: pasta fresca” by La Montanara, insieme ai foodblogger Federica Giuliani e Fabio Sepe; alle 18:00 “La grande tentazione: L’amatriciana”, a cura dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani e, dulcis in fundo, alle ore 20:00 “Il sapore delle Dolomiti”, by Monograno Felicetti.
Per avere maggiori info e prenotazioni: www.iprimiditalia.it
Tag:chef stellati, cooking show, foligno, gluten free, pasta, polenta, riso, vegetariano