Quelle che vedete qui sopra sono le Montagne dove ho imparato il significato della parola “Salita”.
Sono le Piccole Dolomiti e si trovano a circa 20 minuti da dove sono nata.
Oggi vi porto nell’Alto Vicentino dal quale vengo.
Settembre e Ottobre sono i miei mesi preferiti per perlustrare i sentieri delle mie montagne.
Sono piene di boschi di latifoglie e diventano bellissime quando il sole sta per tramontare.
Raggiungere Recoaro Mille è semplice.
Se arrivate in autostrada, l’uscita da prendere è Montecchio Maggiore, sulla A4.
Poi seguite per Valdagno e successivamente per Recoaro. A metà strada tra le i due paesi troverete le indicazioni per questo luogo dal nome un po’ strano.
Mille è l’altitudine a cui si trova. Recoaro il comune di cui fa parte (sì, quello dell’acqua!).
D’inverno si scia, d’estate si prende il fresco.
In Autunno si gusta la montagna.
Le camminate da fare sono molteplici e, finché non c’è ancora neve, io vi consiglio di respirare a pieni polmoni e arrivare sulla Cima di Monte Falcone.
Il panorama da lassù è a dir poco divino e sembra di essere un tutt’uno con il mondo.
Scendete a valle con lentenzza, gustandovi tutto quello che la Natura vi sta offrendo.
Una volta scesi, è tempo di colmare la fame.
Questi sono gli ultimi momenti utili per raggiungere la Malga Pizzegoro (quella nuova!) e andare dal “casaro” per chiedergli del formaggio. Dovrete essere ben esperti di dialetto veneto perché vi sentirete decantare la differenza tra i formaggi esposti in un modo molto rustico.
Il formaggio da queste parti non ha nome, non ha timbri, ma ha un grande gusto.
Si divide in due categorie: quello che ha tre mesi e quello che ne ha sei.
E il gusto cambia, credetemi!
Chiedete di aggiungere una fetta di sopressa alla vostra esperienza gastronomica.
Si tratta del nostro salume tipico, dal gusto intenso e prolungato. E’ l’Alto Vicentino fatto gusto!
Con un giro così tornerete a casa più ricchi, forse stanchi per la salita, ma felici di aver visto un pezzetto d’Italia che pochi conoscono. Quei pochi, però, la amano immensamte.
Come faccio io.
Photo Credit: Recoaromille.info
Tag:alto vicentino, Dolomiti, recoaro mille