
Inaugurata sull’Etna la sala Cinesfera
La sala Cinesfera, inaugurata in questi giorni al Rifugio Sapienza (Stazione di Partenza della Funivia dell’Etna a quota 1900 metri), permette al turista di vivere l’emozione di un’eruzione del vulcano. La nuova sala cinematografica, una delle poche esistenti in Italia così realizzate e l’unica in Sicilia nel suo genere, è composta da 42 posti a sedere e riesce a riprodurre movimenti, vibrazioni, rumori, vento, acqua e sensazioni tattili.

L’Etna in eruzione
Le poltrone del cinema oscillano e attorno al turista comincia a crollare tutto. Il protagonista del film, lo stesso turista, prova la sensazione del tentativo di fuga dall’eruzione, grazie a una serie di effetti speciali, creati con il simulatore 7D e vissuti con degli occhiali speciali; quali ad esempio l’effetto neve, le bolle di sapone, gli spruzzi di geyser o acqua. Queste sono alcune delle caratteristiche di “Etna Experience”, il film ideato dalla Funivia dell’Etna per la neonata sala 7D e realizzato da una compagnia catanese: l’idea nasce dalla voglia di creare un cortometraggio a tema, che fosse in grado di simulare un’eruzione vulcania sulla funivia alla presenza dei turisti.
Questo cinema nasce dall’esigenza di ampliare l’offerta turistica e dare la possibilità anche a chi per un qualsiasi motivo non potesse salire in quota, come i croceristi che non hanno il tempo per farlo o chi volesse risparmiare qualcosa, di avere una possibilità di coniugare le escursioni e le emozioni che può dare un’eruzione» dichiara il dott. Francesco Russo Vinci, amministratore unico della società Funivia dell’Etna.

Eruzione dell’Etna
«È così che è nato – prosegue il dott. Vinci – questo nuovo pacchetto turistico: un progetto che abbiamo denominato “L’altra Etna” e porterà i turisti a fare un’escursione ai crateri Silvestri e a vivere l’eruzione attraverso questo nuovo cinema, che sposa l’esigenza di proiettare attraverso gli occhiali tridimensionali l’eruzione: il turista avrà la sensazione di essere a contatto con lapilli e magma».
L’iniziativa della Funivia dell’Etna, che punta ad ampliare l’offerta turistica sul vulcano più importante d’Europa, proporrà a breve un museo tecnologico dell’Etna, che sarà inaugurato in una prima versione statica ad agosto e poi successivamente sarà allestito un museo nella versione dinamico – interattiva. Il turista entrerà in pratica in una grotta e riuscirà a capire tutta la geo-genesi dell’Etna. Un’importante novità è stata annunciata anche per le cabine della funivia, già dotate del gancio per le bicilette: tutto presto perché presto partirà sarà avviato anche un progetto per l’allestimento di un “bike park”.
Cerca su Itinerary Planner le proposte di viaggio per questo territorio.
Tag:Cinesfera, Etna Experience, offerta turistica