Molise, piccola e deliziosa terra. Vi porteremo alla scoperta di questa piccola regione del sud Italia, dove natura e arte si incontrano nel tour primaverile in programma per domenica 10 aprile.
Si partirà con la visita a Sepino, antica città romana di Saepinum che sorge all’incrocio di due importanti strade: il tratturo Pescasseroli-Candela e la strada che collega il Matese alla costa. I luoghi tipici di questa cittadina sono il teatro, il foro, la basilica, le terme, la cinta muraria con le porte di accesso. Tra le rovine romane e il paese attuale è possibile visitare i resti di un’altra città ancora più antica: Saipins, risalente al periodo sannitico (IV sec. a.c.).
Successivamente ci si immergerà nel cuore del Sannio Pentro dove si visiterà l’affascinante area archeologica di Pietrabbondante, la città deve il suo nome alla gran quantità di pietre e sassi disseminati nel suo agro. Pietrabbondante è il più importante monumento del mondo sannitico, un sito archeologico immerso in una cornice ambientale e paesaggistica di assoluta bellezza. ll complesso – costituito da un teatro, un tempio e due edifici di servizio posti ai fianchi di quest’ultimo – era utilizzato per i culti religiosi e per le riunioni del senato. Il luogo di culto testimonia una sistemazione monumentale iniziata già nel III secolo a. C.
Che ne dite di scoprire le bellezze molisane?Per maggiori informazioni sul tour, potete cliccare qui.
[immagine: Sepino e Pietrabbondante, Iuri/shutterstock.com]Tag:Molise, slow tourism, tour