
Il Museo di Pietrarsa
Il MIBACT ci cerca: sì, il Ministero dei Beni e della Attività Culturali ha invitato Slow Tourism a partecipare “Gli Stati Generali del Turismo Sostenibile”, che si svolgeranno tra l’1 e il 3 ottobre al Museo di Pietrarsa (Na). Slow Tourism sarà infatti uno dei 100 soggetti nazionali che si incontreranno durante la tre giorni per individuare le linee guide e le strategie per lo sviluppo del turismo sostenibile in Italia.
Obiettivo degli Stati Generali del Turismo Sostenibile – dichiara Francesco Tapinassi, dirigente del MIBACT – è sostenere la vocazione italiana nel fare del nostro patrimonio più prezioso, artistico, monumentale e naturale il motore del turismo, negli anni presenti e a venire.
Si partirà giovedì 1° ottobre alle 14.15 a bordo del treno storico, che dalla stazione centrale di Napoli porterà al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Presenti, all’apertura dei lavori, il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, e Mauro Moretti, Presidente della Fondazione delle Ferrovie dello Stato.

Napoli – www.ilgiornale.it
Sei i temi dedicati all’argomento sostenibilità. I titoli? Inequivocabili: “I BENI CULTURALI COME FATTORE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TURISMO”, “SOSTENIBILITÀ DELLE DESTINAZIONI”, “NEW TRAVEL ECONOMY. COME CAMBIA LA PROPOSTA”, “MOBILITÀ E INTERMODALITÀ”, “SMART INNOVATION, LE NUOVE PROFESSIONI” e “PROMOZIONE E TERRITORIO”.
Tra gli ospiti, Paolo Verri, direttore Fondazione Matera Basilicata 2019, e il Prof. Lanfranco Senn, Senior Professor, Università Bocconi.
Cosa ne verrà fuori?
Vi terremo aggiornati.
Tag:Dario Franceschini, Ferrovie dello stato, Museo di Pietrarsa, napoli, slow tourism, Stati Generali del Turismo Sostenibile