
Locandina di ‘Illuminiamo i Monumenti’
Napoli si ‘illumina’ di arte dal 19 ottobre 2015 al 7 gennaio 2016, con iniziative culturali – mostre, seminari e convegni – tra Palazzo Matteotti, la Reggia di Portici, il Complesso di Santa Maria la Nova e il Gran Caffè Gambrinus. Luoghi storici di cui la città è orgogliosa e che andranno ad arricchirla con gli eventi in programma.
Si parte dal Caffè Gambrinus – lunedì 19 ottobre –, dove sarà proiettato il documentario di Nicolangelo Gelormini, “illuminiamo i monumenti dentro e fuori”, a cui seguiranno tre mostre. La prima, dal 24 ottobre al 7 gennaio, è “Napoli Città Metropolitana”, nel chiostro di S. Maria La Nova, dove 11 architetti sono stati chiamati a esprimere la propria visione attraverso l’elaborazione di immagini di luoghi ideali poste in dialogo con bassorilievi. Le undici parti di questo racconto sono tenute insieme da una struttura effimera di legno dorato, nucleo del progetto espositivo.
Nelle stesse date e nello stesso luogo si terrà “Controluce 1991-2014”, mostra curata da Maria Savarese, che racconta la Napoli – e il Sud Italia – degli ultimi 25 anni con scatti, talvolta inediti, di fotografi napoletani, come Mario Laporta, Carlo Hermann, Salvatore Laporta, Alfonso Di Vincenzo, Roberta Basile, Alessio Buccafusca. Dal 21 novembre al 7 gennaio – a Palazzo Matteotti e presso la Reggia di Portici – 100 capolavori tra dipinti, sculture e oggetti di tradizione popolare (per es. i pupi) saranno esposti con il titolo di “I capolavori della Città Metropolitana di Napoli”. Ogni mostra sarà accompagnata da un catalogo edito da arte’m.
L’iniziativa promuove un percorso di valorizzazione sia culturale che sociale, per proiettare la migliore luce sulle bellezze artistiche presenti nella città, donandogli il giusto valore e regalando alla cittadinanza e ai turisti una Napoli che brilla di sapere. Una Napoli che si ama attraverso la cultura, le sue strade e i monumenti così intrisi di storie da raccontare e che ricama la tela migliore, quella del rilancio.
Tag:convegni, eventi culturali, monumenti, mostre, napoli, turismo, valorizzazione