Il progetto si chiama #tuttifuori e questo è il 5° appuntamento.

Ogni domenica sono previste diverse attività, dove la parte della Regina la fa la bicicletta…

Declinata in tutti le maniere, con un’attenzione particolare a chi in bicicletta ci vuole andare lentamente…

… in modo che anche i più piccini possano partecipare

Nel frattempo c’è chi si prepara per il percorso trekking

durante il quale si imparerà a riconoscere le erbe spontanee, dalle “paparine” alle “cicoreddhe”, passando per gli “zanguni” e i “lapazzi”.

Durante il percorso è stata anche programmata un’attività denominata “non solo stretching”: per apprendere, giocando, a utilizzare quella meravigliosa macchina che è il nostro corpo…

…e quello degli altri.

Non mancano approcci più classici, come la tecnica del pilates. L’idea è che qualsiasi luogo possa trasformarsi in una palestra all’aria aperta.

Il “Parco dei Paduli” comprende un territorio di circa 5000 ettari, che appartengono a nove diversi comuni del basso Salento. Non è un parco riconosciuto ufficialmente ma le comunità si stanno muovendo perché questo avvenga.

Il punto d’arrivo di tutte le attività è l’oliveto pubblico, un luogo aperto, dove c’è posto per tutti… soprattutto per la “popolazione locale”!

E anche per chi cerca un rifugio ‘particolare’. Si tratta di un oliveto abbandonato che è stato recuperato dai ragazzi dei LUA, anche grazie al progetto #nidificareipaduli: si sono sperimentate tecniche di auto-costruzione di rifugi temporanei, destinati ai turisti, utilizzando arbusti e ramaglie del luogo.

Naturalmente nell’oliveto oggi si produce anche dell’ottimo olio extra – vergine.

Ma non ci si può mai riposare sugli allori, perché nel frattempo ciclisti e camminatori stanno per arrivare…

Non che abbiano fatto molta strada ma sono comunque affamati. La giornata finisce con un bel pranzo a base di erbe spontanee…

Sotto lo sguardo attento di una creatura metà vegetale e metà fantastica: il guardiano del Parco dei Paduli.

Più info su
www.salentobicitour.org
www.laboratoriourbanoaperto.com/lua
Tag:bicicletta, olio, parco dei Paduli, puglia, Salento, Salento bici tour, tour
Share On Facebook
Tweet It










