Già il viaggio per arrivare al bellissimo borgo di Vogogna (bandiera arancione del Touring Club Italiano che si trova tra Mergozzo e Domodossola, in Piemonte) vi sembrerà meraviglioso. La strada è circondata dalle altissime montagne e il visitatore entra in un mondo antico, quasi da una favola. Una giornata qui diventa una sana pausa dallo stress della vita in città. Vogogna non è troppo lontana da Torino (161 km) e da Milano (113 km) ed è quindi perfetta per una giornata rilassante. Il borgo ha ricevuto la bandiera arancione del Touring Club Italiano.
Arrivando da Mergozzo, prima di entrare nella cittadina, si vede l’impressionante castello con la torre a destra. La prima impressione è molto promettente: il borgo è tranquillo, bellissimo e si sente ovunque la pace della campagna. Lasciamo la macchina sotto gli alberi, in un parcheggio vicino al ristorante “Il Vecchio Borgo”. Tutto è molto verde: giardini con palme e alberi a margine della strada.
Dopo un momento di riflessione nella Chiesa (in stile neogotico) del Sacro Cuore di Gesù, cominciamo la nostra passeggiata attraverso il centro storico. Le strade sono quasi vuote ed emanano un’atmosfera distesa – forse perché è la settimana dopo Ferragosto. Arriviamo al Palazzo Pretorio. È un edificio elegante del XIV secolo, che nel passato era sede del governo dell’Ossola Inferiore. Oggi serve per diverse funzioni.
A sinistra si trova il castello. Dopo essere saliti su una scala, arriviamo alla torre. La vecchia muraglia trasmette il suo spirito medievale. È una meta perfetta per tutta la famiglia. C’è qualcosa d’interessante per tutti: è, allo stesso tempo, un luogo pieno di storia, situato tra le montagne (e quindi ideale per gli appassionati della natura alpina), ambiente amato dai fotografi e dai camminatori. Per i più piccoli, nel castello c’è una mostra di soldatini di piombo. Se invece siete più interessati agli animali e alle piante, la fortezza offre anche una mostra fotografica dedicata a questi temi.

I tetti del borgo
I punti di forza sono la terrazza verde del maniero e l’ascensore panoramico, che porta dal castello al centro storico. Entrambi offrono una vista incredibile sulle montagne e sui tetti del borgo, coperti da lastre di pietra. La fusione di questi elementi con la natura circostante dà a Vogogna una tinta particolare e romantica.
Sicuramente torneremo per rivedere questa località favolosa. Prima di lasciare la cittadina, ci godiamo un gustoso gelato al ristorante Vecchio Borgo, di fronte alla chiesa, e conversiamo sulla bellezza di Vogogna.
Orari di apertura del Castello di Vogogna
Fino al 13 settembre 2015: tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30
Dal 19 settembre 2015 al 1 novembre 2015: sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30
Tag:castello, Piemonte, Vogogna