
Oltre la porta degli spiriti (Gerardo e capovillaggio)
Gerardo Bamonte è stato un grande etnografo ma, prima di tutto, una persona di enorme spessore umano e culturale. Professore di Storia delle Religioni all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, alla sua cattedra si sono formati migliaia di studenti ai quali ha trasmesso la passione per la ricerca e lo stimolo alla conoscenza e al rispetto delle altre culture, nonché l’impegno per i diritti delle minoranze etniche. Passione e impegno travasati a piene mani nel Laboratorio di Ricerca sul Campo da lui fondato e diretto fino al 2008, anno della sua prematura scomparsa.
Il Laboratorio ha esplorato le tematiche relative ai gruppi indigeni dell’America Latina e alle minoranze etniche del Sud-est asiatico continentale, affiancando alla ricerca sul campo anche l’attività di studio in seno al Working Group on Indigenous Populations dell’ONU, nonché l’organizzazione di un seminario internazionale annuale intitolato «Uno sguardo tra le minoranze etniche del Sud-est asiatico continentale», con il coinvolgimento di istituzioni come il Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” di Roma.

La copertina del libro
In seguito alle numerose ricerche sul campo, gli studi di Gerardo Bamonte e dei suoi collaboratori – inizialmente circoscritti alle minoranze etniche della provincia dello Yunnan – si sono indirizzati su precise areee di ricerca: la zona di confine tra Vietnam e Laos del nord, Myanmar nord-orientale, Thailandia del nord e Cina sud-occidentale. Cattedratico dall’approccio non formalistico e dalla mentalità apertissima, Bamonte si è avvalso del contributo di esperti anche internazionali di ambito geografico, storico, linguistico, antropologico e socio-politico, giungendo a considerare le possibilità di un turismo responsabile che avesse come premessa il rispetto e il riconoscimento della specificità culturale delle diverse minoranze etniche.
Con i contributi di Roberto Dati, Elena Musumeci, Anita Agostini, Donna Sangiorgio e Houmphanh Rattanavong (direttore dell’Istituto di Ricerche Culturali e Sociali del Laos), il volume, curato da Umberto Mondini, sarà presentato oggi venerdì 12 dicembre alle21:00 presso la Libreria “Mangiaparole” di Roma, via Manlio Capitolino 7/9. Buffet libero a conclusione.
Tag:Akha, Gerardo Bamonte, Laos, ricerca sul campo