Lo si dice spesso, ed è profondamente vero: ogni esposizione d’arte è un momento di gioia, ma anche e soprattutto un momento di crescita.
Crescita interiore e spirituale, per via della bellezza delle opere esposte e disponibili alla fruizione del pubblico. Crescita, però, anche professionale e culturale, perché c’è sempre qualcosa da imparare, specialmente da qualche grande artista presente alla mostra.
E’ il caso, ad esempio, della prossima Asta di Arte Moderna e Contemporanea che si terrà Giovedì 28 Aprile 2016 presso Minerva Auctions, appuntamento da non perdere e preceduto da una esposizione completamente aperta al pubblico, nell’elegante cornice di Palazzo Odescalchi – proprio nel cuore pulsante del centro storico di Roma, vicino a Piazza Venezia.

Alberto Burri – Muffa
Si tratta di un evento importante, quindi, non solo per le opere che ne costituiscono l’oggetto ma anche per l’occasione di vedere, tra le altre, creazioni di Alberto Burri – celebre personaggio dell’arte italiana del ventesimo secolo.
Nell’arco della sua vita professionale, infatti, Burri è stato capace di porsi quale maestro del suo tempo, capace con le sue opere di inaugurare un nuovo linguaggio artistico alternativo a quello tradizionale. La rivoluzione per eccellenza introdotta dal Burri è stata certamente quella della materia, messa al centro e in primo piano in tutte le sue opere, a discapito del colore. Non che quest’ultimo venga completamente negato, ma viene, piuttosto, usato in dosi minime e con un ruolo solamente marginale.

Luigi Ghirri – Brest
L’esposizione e la successiva asta in programma per Giovedì 28 Aprile, quindi, rappresenta un appuntamento degno di nota ed interesse, ma non rappresenta l’unico in programma presso Minerva Auctions. Nel mese di Maggio, infatti, sono inoltre previsti altri appuntamenti importanti, iniziando già Martedì 10 Maggio con una specifica asta in tema di Fotografia, seguita poi Giovedì 12 Maggio da un ulteriore asta avente ad oggetto gioielli, orologi ed argenti.

Enrico Coleman – Il trasporto del fieno
Gli eventi proseguiranno, poi, sempre nel mese di Maggio, con una esposizione di dipinti antichi e arte del XIX secolo, in programma per Giovedì 26 Maggio 2016. Soltanto ad un mese di distanza, infine, per Giovedì 30 Giugno 2016 è in prevista un’asta con libri, autografi e stampe, con Minerva Auctions pronta ad ospitare chiunque voglia partecipare e prendere parte a questo ulteriore, ed importante, appuntamento.
Il calendario in programma per i prossimi mesi, quindi, si presenta denso di appuntamenti presso Minerva Auctions, con date da tenere bene a mente e segnare sul calendario. In ognuna di queste vi sarà l’occasione di partecipare ad aste con offerte e opportunità interessanti, per cercare l’oggetto o la forma d’arte che più manca e di cui si è interessati.
Chiunque sia interessato, o anche semplicemente curioso, può farsi un’idea specifica sul tema. Ciò che è certo, comunque, è che in ogni mostra ed asta vi sarà l’opportunità di crescere, personalmente e artisticamente, considerando la casa d’aste ideale non solo per vendere e comprare ma come luogo d’incontro e di confronto. Ed è proprio questa, forse, l’occasione più importante da non perdere ed il motivo principale per partecipare agli eventi.
Tag:asta, mostra d'arte, Roma