Anche Slow Tourism presente alla manifestazione “Panorama d’Italia”. Il presidente dell’associazione di promozione del turismo e dell’accoglienza, Luciano Lauteri, è stato infatti invitato direttamente dal direttore del settimanale Giorgio Mulè alla tavola rotonda in occasione della manifestazione culturale che si sta tenendo a Spoleto (PG) e che proseguirà fino a sabato con un calendario ricco di appuntamenti.

Spoleto – www.panorama.it
“Le strade della crescita: lo sviluppo come cultura del territorio” è il titolo dell’incontro a cui ha preso parte Lauteri insieme al direttore del Cisam (Centro studi sull’Alto Medio Evo) Massimiliano Bassetti, il consigliere comunale Zefferino Monini, il presidente di Cobat Giancarlo Morandi, il rettore dell’Università per stranieri di Perugia Giovanni Paciullo, la presidente di Confindustria Spoleto e Valnerina Laura Tulli e il presidente dell’associazione Amici di Spoleto Dario Pompili. Ognuno di loro contribuirà a far capire su cosa si potrebbe puntare per risanare l’economia locale in particolare.
«Qui – ha detto il presidente di Slow Tourism – non ci sono ancora gli standard per il turismo sostenibile che si rivolge al viaggiatore più esigente. Il territorio spoletino deve essere più attrattivo. La città deve offrire la bellezza, la cultura, il dialetto e la capacità di impegno e l’accoglienza. Spoleto deve far tornare le persone e far parlare bene. Serve una vacanza esperienziale – ha proseguito – per cui vale la pena andare in un luogo. Il turista non cerca un posto che sia vicino all’autostrada né alla ferrovia. Non sono fondamentali i servizi».
Lauteri ha quindi ribadito i principi di Slow Tourism e le potenzialità del suo servizio. «La priorità del territorio – ha concluso – è quella di rimanere integro il più possibile, crescere sì ma tenendo conto delle identità locali».
Tanti ancora gli eventi in programma, con molti ospiti, tra cui Vittorio Sgarbi, Shalpy, Alfonso Signorini, Rafael Gualazzi e Carla Fendi, che si alterneranno nelle varie location cittadine.
Tag:convegno, panorama, Spoleto, turismo