Questa estate la Puglia è stata una delle mete più ambite grazie alla incomparabile bellezza del suo territorio e all’attenzione degli operatori – dopo gli errori passati – a valorizzarlo senza danneggiarlo. Se la regione è ricca di scenari splendidi, il promontorio del Gargano è una zona davvero unica per la specificità e la varietà della sua natura. Leggere cosa è accaduto in questi giorni tra frane e allagamenti a causa di vere e proprie bombe d’acqua che hanno riversato in poche ore la stessa quantità di pioggia che normalmente cade in un anno è una grande angoscia e fonte di dispiacere. Proprio a pochi chilometri da paesi devastati e dai torrenti straripati, tra Peschici e Vieste, all’interno del parco Nazionale del Gargano – uno dei luoghi più suggestivi – si trova un struttura, il Gusmay Resort, un complesso turistico davvero unico in Italia. Sì, perchè qui si celebra il matrimonio tra lusso e sostenibilità.
In uno splendido parco naturale di oltre 4 ettari che dalle colline scende fino al mare estendendosi sull’intera baia sorgono le due strutture alberghiere Cala del Turco (4 stelle) e Hotel & Suite Le Dune (5 stelle). Magnifica la spiaggia di sabbia bianca e fine, racchiusa fra trabucchi e grotte marine. Qui si può apprezzare la natura del Gargano assaporarne la tradizione e respirarne l’identità. Frutta e verdura provengono per buona parte dai confinanti grandi orti biologici. L’attenzione nel limitare l’impatto ambientale è tanta e si vede nella costante valorizzare dei prodotti del territorio: provole, burrate e scamorze prelibate, carne locale di mucche podoliche (la razza tradizionale del Gargano), vongole del vicino lago di Varano, anguille di Lesina, i gustosi troccoli e le immancabili orecchiette, oltre al saporito olio Dauno e agli immancabili vini bianchi e rossi dell’entroterra pugliese.
Imperdibile un giro nella Foresta Umbra. Un’area incontaminata che sembra per la folta vegetazione e per come è curata e pulita (oltre che per la presenza di daini e caprioli) un angolo di Trentino in Meridione.
Gli edifici del resort sono tanto suggestivi quanto il contesto paesaggistico che li circonda, risultando perfettamente integrati con l’ambiente circostante. Geniali e innovative realizzazioni dell’architetto D’Olivo, edifici costruiti in cemento ma dalla forma circolare e ad arco, immersi nel verde della pineta e protesi verso la spiaggia e l’azzurro del mare. Edifici nati già negli anni ’60 senza barriere architettoniche come “parte” integrante della baia, pensati per legare la vacanza degli ospiti alla natura e al territorio. Una struttura ricettiva deluxe ed ecosostenibile. in un territorio che ha bisogno e cerca un turismo moderno e consapevole, intelligente e attento all’ambiente. In una delle baie più belle del Gargano, questo desiderio è diventato realtà.
Tag:Gargano, gusmay resort, puglia, resort