
Tra mito e realtà nella città di Rimini Foto tratta da www.riviera.rimini.it
Rimini, città dai tanti volti.
Domenica 27 dicembre alle ore 15:30 potrete scoprirne uno ignorato dalla maggior parte delle persone, residenti o turisti che siano…il volto misterioso.
Con questa emozionante passeggiata vi accompagnerò in angoli e luoghi della mia città tra misteri, leggende e tragici eventi.
Rimini, oltre ad avere un’affascinante storia che si perde nella notte dei tempi, è anche un luogo ricco di suggestioni e avvenimenti a cavallo tra mito e realtà.
Scopriamoli insieme! Tra gli altri…la tragica storia del conte Luigi Ferrari ucciso il 10 giugno del 1895 durante un diverbio notturno con un gruppo di giovani, la strega Vaccarina bruciata sul rogo nel 1587, il Ponte del Diavolo (chiamato così per una leggenda che narra, che Tiberio impiegò sette anni per costruire questo ponte, a causa di crolli continui, di ogni nuovo pezzo che venisse costruito, finché, non invocò il diavolo, che venisse in suo aiuto e con il quale fece un patto), i Tre Martiri, la chiesa dei Templari, la vicenda di Paolo e Francesca (gli amanti entrati a far parte dell’immaginario popolare sentimentale), avvistamenti Ufo…!!!
Riservato a persone cuor di leone!
Ritrovo presso il Ponte di Tiberio.
Contributo visita guidata: euro 8,00 a persona.
Per informazioni e prenotazioni:
333–4844496 Cristian Savioli – Guida
0541-53399 Rimini Reservation
Tag:assassinio, gaetano bresci, leggenda, mistero, mito, paolo e francesca, rimini, strega, streghe, tradizioni, turismo lento, ufo