“Da quasi 15 anni, io e la mia famiglia ci impegniamo per offrire agli ospiti della nostra azienda agrituristica un servizio all’avanguardia e siamo sicuri del fatto che al giorno d’oggi non ci sia cosa più all’avanguardia di un’offerta sostenibile”. A parlare è Salvatore Fersini, titolare di Montenachiro, agriturismo di Vignacastrisi, in provincia di Lecce.
Sostenibilità, qui, è la parola d’ordine: a Montenachiro vengono prodotti e venduti direttamente ortaggi, vino e olio d’oliva biologici. L’agriturismo è immerso nel verde della campagna leccese ma si trova a un solo Km dalle spiagge più belle. A disposizione, otto camere e due bungalow, realizzati in pietra locale carparo.
“Sostenibilità per me vuol dire futuro” – prosegue Salvatore -. “Convinto di questo, ho impostato un approccio esclusivamente biologico alle mie produzioni agricole. Il cammino è stato lungo e difficile ma con il tempo sono riuscito ad abolire l’uso di qualsiasi tipo di diserbante e antiparassitario chimico-sintetico nei campi dell’azienda. Inoltre, per minimizzare l’impatto ambientale della struttura ricettiva, l’ho resa energeticamente autosufficiente grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici, che producono corrente elettrica sfruttando la luce solare”
L’azienda agrituristica Montenachiro si trova, come detto, a Vignacastrisi, una località turistica facente parte dell’Unione dei Comuni del Parco d’Otranto e, in quanto tale, “i nostri clienti sono coinvolti nelle numerose attività ludiche e culturali che questa grande associazione del sud Salento offre”.
In effetti, qui gli eventi sono numerosi: si va dalla Festa dell’Orecchietta a quella del Maiale – per citarne solo alcuni.
Ma cosa faceva Salvatore prima di sterzare verso questo tipo di vita sostenibile e slow?
“Sterzare è proprio il termine che più si addice al mio percorso di vita, perché prima ero un autotrasportatore di professione. Da sempre, però, la vita di campagna e il contatto con la natura e l’agricoltura sono le mie passioni più grandi”
Infine, il territorio:
“I turisti che vengono da noi non devono perdere assolutamente le meraviglie della nostra costa e le sue caratteristiche grotte, tra le quali la più grande e visitabile dalla terraferma è la Zinzulusa, abitata fin dal Paleolitico, con le sue stalagmiti e stalattiti di enorme importanza storica. Sempre a proposito di storia, a Castro gli scavi archeologici continuano ed emergono di giorno in giorno nuove scoperte che stupiscono anche gli studiosi… Vi aspetto!”
Tag:Agriturismo Montenachiro, Salento, turismo sostenibile, Vignacastrisi, Zinzulusa