In aprile tirate su il calice. E’ il mese giusto per gli amanti del vino. Non di un vino qualunque, bensì di quello biologico.
Ne avevate già sentito parlare non molto tempo fa dell’Azienda Agricola Tosca, a Pontida, sulle colline bergamasche. Si tratta di un’azienda che da circa 15 anni ha scelto un approccio biologico alla viticoltura per i suoi prodotti. Quale miglior modo di far parlare di sé, se non partecipare ad eventi che, a questa scelta, danno il giusto risalto.
E allora si parte domani con Vinitaly – in programma dal 10 al e 13 aprile – a Verona. Sarà l’occasione per presentare la nuova linea Vite Natural Durante – nata come espressione più diretta del terroir – vini mono varietà, con affinamenti veloci in solo acciaio e subito bottiglia. Vini freschi e profumati, tutti da godere.
L’appuntamento con Vinitaly vedrà la presenza anche per l’edizione 2016 del Consorzio Tutela Valcalepio, unico rappresentante dell’enologia bergamasca, con 13 aziende che rappresenteranno le Doc e le Igt di Bergamo durante la quattro giorni.
Ma non finisce qui perché l’Azienda Agricola Tosca vi dà appuntamento al Mercato della Terra di Slow Food, dove? In Piazza Dante a Bergamo. Al via oggi, con l’inaugurazione dell’evento, che si articolerà nelle seguenti giornate: 9 e 23 aprile, 14 e 28 maggio dalle 9,00 alle ore 14,00. Un appuntamento all’insegna del buon cibo sostenibile.
Siete pronti per il brindisi?
[immagini: http://www.vinitosca.it/vigneti/vigneto-polisena/; http://vinitosca.it/vinitaly-2016/#]
Tag:Bergamo, pontida, Vinitaly, vino biologico