Il Daily Slow è a Rimini, in occasione del TBD Italy, progetto di TTG Italia dedicato al travel online e alla blogosfera.In quanto direttore di un quotidiano come il Daily non avrei mai potuto farmi sfuggire un’occasione del genere: in diretta dalla Romagna, circondata da turisti, blogger e operatori del settore, scrivo per i nostri lettori le mie prime impressioni.
L’internazionalità del contesto, le decine e decine di stand dedicati, l’immensità dei padiglioni e il sole di Rimini fanno della fiera un evento dal sapore cosmopolita: innumerevoli i workshop in italiano e inglese su storytelling, social media marketing e customer engagement. Ma a spiccare è la presenza dei blogger, provenienti da tutto il mondo e divisi in cluster: cultura, viaggi, food e fashion. Tutti uniti da un desiderio: raccontare i territori italiani e le loro specificità.
Il turismo di massa, insomma, pare aver stancato un po’ tutti: l’Italia, con le sue provincie, le bellezze naturalistiche, storico-artistiche e culturali, ha bisogno di essere raccontata da voci pacate, che non inneggino al consumo sfrenato. In questo i blogger, veri e propri influencer, possono fare la differenza: il punto di vista personale sta, a mano a mano, prevalendo sulle strategie di marketing più aggressive. E noi ne siamo felici.
* Immagini tratte da http://www.tbd-italy.com/it e https://www.facebook.com/tbditaly
Tag:blogger, marketing, rimini, tbdi, turismo