

Un momento del laboratorio di community dance – Edizione 2015, Ortelle, Piazza San Giorgio

Briefing mattutino nella piazza del paese prima di incontrare la comunità – Ortelle, Edizione 2015

I ‘summerini’ incontrano i membri della comunità di Ortelle – Edizione 2015

Un momento della Performance di restituzione finale a cura degli allievi – Edizione 2015, Ortelle
- Seminari;
- Laboratori performativi (body percussion, canto corale, danza, drammaturgia di comunità, teatro);
- Tavole rotonde e forum pubblici;
- Performance finale.


Laboratorio di body percussion – Edizione 2015, Ortell
- agli studenti universitari di corsi di studio d’area pedagogica, psicologica o del servizio sociale, che desiderino acquisire competenze anche operative nell’intervento di comunità;
- ai pedagogisti, agli educatori, agli psicologi, agli assistenti sociali, agli insegnanti per arricchire la loro formazione e offrire un servizio migliore;
- agli studenti dei conservatori di musica e delle accademie delle belle arti, interessati a comprendere come l’arte possa intercettare i bisogni sociali e mettersi a loro servizio;
- agli attori interessati a comprendere i dispositivi del teatro sociale e di comunità.



- EspérO (Spinoff dell’Università del Salento impegnato nella ricerca applicata in campo formativo, nonché di sviluppo di comunità e innovazione sociale)
- CIID (Centro Servizi Interateneo per l’Innovazione Didattica) dell’Università di Lecce, Bari e Foggia;
- Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento.

- Fondazione Armando Curcio (Roma), la quale mette a disposizione tre borse di studio per i partecipanti;
- Associazione Borghi Autentici d’Italia, che collabora nell’ospitalità presso le comunità salentine;
- Comune di Ortelle;
- Parco Otranto-S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase;
- Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello
C’è tempo fino al 12 agosto 2016 per compilare il modulo online e segnalare così il tuo interesse: https://it.surveymonkey.com/r/ssapcc16.
Per Info:http://www.artiperformative.net/hom…, Pagina Fb: http://www.facebook.com/summerschoo… o al tel +39 3319557335 – Email: artiperformative@netespero.it
Tag:#Arti, #ArtiPerformative, #bodypercussion, #cantocorale, #CommunityCare, #danza, #drammaturgia, #esperienza, #gesto, #narrazioni, #parolanarrata, #relazionalità, #residenzialità, #socialità, #SummerSchool, comunità, cultura, innovazione, laboratori, mestieri, musica, performance, puglia, Salento, slow tourism, Sociale, sostenibilità, teatro, territorio, tradizioni, turismo, turismo lento, turismo sostenibile