Una ventata di freschezza inaugura l’estate pugliese: quest’ anno il Gargano è protagonista! Cambio di stile, infatti, per il promontorio più amato d Europa, che si veste di nuovi colori e inaugura la stagione con l’allegria: concerti raggae in riva al mare, targati BigFootSound e Ultima spiaggia, cene stellate in piccoli borghi, firmate dagli chef Cilenti,Vescera, Mangano e Biscotti, regate dei parchi organizzate da consorzi e leghe navali del territorio, trabucchi in festa fra Montepucci e il caro vecchio Mimì, apecar itinerante con gelato artigianale della storica PinaGel, panini di mare per tutti preparati da Mario, fattorie didattiche per i più piccoli e blogger famosi a fotografare bellezze.
Il Gargano, quest’anno, non si è fatto trovare impreparato e grazie all’impegno di tutti i suoi meravigliosi comuni ha steso il tappeto rosso a chi l’ha scelto. Il promontorio sta cambiando look, ha messo via i vecchi abiti anni ’90 e ha iniziato a vestirsi con colori brillanti. Saranno stati il cambio generazionale e la tenacia della vecchia generazione nel volersi riscattare dopo anni di alluvioni e incendi a far brillare ancora di più questo piccolo angolo di paradiso della Puglia del Nord.

Bollino Brown Accoglienza – Gargano Quality
Il Gargano non è solo mare: all’interno di una singola offerta turistica convergono mare, laghi, montagna, arte, religione e foresta. E poi: l’ imponente Monte Sant’Angelo, la raffinata Vieste, la deliziosa Peschici, la suggestiva Rodi, la spirituale San Giovanni Rotondo, la panoramica Mattinata, i meravigliosi laghi di Varano e Lesina, la folcloristica Carpino e la sconfinata bellezza centenaria della Foresta Umbra .
Insomma, l’estate è alle porte e il Gargano non vede l’ora di accogliervi nel suo vestito migliore !
* Articolo scritto da Gargano Quality.
Tag:Gargano, Gargano Quality, puglia