
Olio dei Monti Iblei – www2.turismo.it
L’olio dei Monti Iblei, per via delle sue caratteristiche, è tutelato dal Consorzio D.O.P. Monti Iblei, che rende note le qualità di uno dei prodotti simbolo della tradizione, fondamentale per la dieta mediterranea.
Viene prodotto nella parte sud-orientale della Sicilia, in particolare tra Ragusa e Catania, e la sua genuinità si può gustare direttamente sul pane ibleo, che ne raccoglie tutto il sapore.
L’estrazione dell’olio extra vergine d’oliva avviene senza aggiunta di solventi chimici. Il DOP (Denominazione di Origine Protetta) dei Monti Iblei è il riconoscimento ufficiale delle caratteristiche di pregio di quest’olio, ottenuto nel comprensorio omogeneo dei Monti Iblei. Il territorio di produzione si estende su una superficie complessiva di 19.000 ha circa. Un prodotto che viene quindi esaltato dal Consorzio, che lo qualifica e lo rende inimitabile.

L’olio dei Monti Iblei – www.setup-web.it
Gli olivi sono sparsi nei terreni collinari oppure inseriti tra carrubeti, mandorleti e vigneti o posti ai margini degli agrumeti e delle aree coltivate a ortaggi. Le zone di produzione nel Ragusano sono: Acate, Chiaramonte, Gulfi, Comiso, Giarratana, Ispica, Modica, Monterosso, Almo, Ragusa, Santa, Croce, Camerina, Scicli, Vittoria.
Per quanto riguarda il Catanese: Caltagirone, Grammichele, Licodia, Eubea, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Mineo, S.Michele di Ganzaria, Vizzini.
L’olio è il protagonista del tour enogastronomico proposto da Itinerary Planner!! Scopritelo e andate a gustarlo!! > http://www.itineraryplanner.it/tappa/l-olio-extravergine-di-oliva-monti-iblei-dop/
Cerca su Itinerary Planner le proposte di viaggio per questo territorio.
Tag:Caltagirone, cibo sano, dieta mediterranea, Eubea, Grammichele, Licodia, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Mineo, Monti Iblei, olive, S.Michele di Ganzaria, Sicilia, tradizione, Vizzini