
#WeAreInPuglia
Nuove sinergie nascono e crescono: alla nostra associazione si è da poco unita quella di una giovane ragazza pugliese: Gargano Quality. Siamo entrambe munite di un marchio di qualità ed entrambe abbiamo il desiderio di trovare sempre più strutture che rispettino i nostri standard quanto a sostenibilità e accoglienza.
L’intraprendente ragazza ci racconta che Gargano Quality nasce da un sogno: quello di portare il turismo slow in Puglia, dal Gargano al Salento. Perché la sua terra ha bisogno di quella qualità turistica che un marchio (anzi, da questo mese due!) può conferire, invogliando i proprietari e gli ospiti a innescare circoli virtuosi.

Logo di Gargano Quality

Logo di Slow Tourism
I sogni non nascono quasi mai da un corso di laurea né dall’esperienza lavorativa ma dall’aver errato (o dalla spinta a farlo) in altre terre. Conoscere nuovi luoghi e popoli diversi da quello cui apparteniamo danno il giusto mordente per aprire un’associazione che si occupi di rendere i turisti dei viaggiatori consapevoli.
Il bollino blu di Gargano Quality è stato notato e apprezzato in tutta la provincia di Foggia ed è arrivato fino a noi, in Umbria. Noi che siamo contrari, esattamente come lei, alla cemintificazione massiccia e al turismo selvaggio, quantitativo e non qualitativo.

Pomodori sott’olio del Gargano
La ragazza conosce bene il tema, dato che è proprietaria di un B&B sul Gargano che nel tempo ha convertito a un turismo di qualità. “Nel corso degli anni – ci racconta – abbiamo portato la nostra azienda turistica ad avere tutta clientela fidelizzata con un booking 100% diretto, senza commissioni d’agenzia . Non ho bisogno di essere convinta. Sono io che chiedo aiuto per convertire gli altri imprenditori che continuano con il loro turismo usa e getta e a svalutare la destinazione. Gargano Quality è nato per sensibilizzare gli animi dei vecchi operatori turistici e quelli delle nuove leve. Un bollino che nasce per far capire a chi ci mette il cuore che c’è un bollino sul Gargano, e soprattutto in Puglia, che riconosce i meriti a chi investe nella qualità”
Un progetto ancora allo stato embrionale ma che ha voglia di crescere. Anche perché, “in fondo, in Italia l’unica cosa che ci tiene ancora vivi è il turismo. Uniamo le forze e miglioriamolo!”. La ragazza ha le idee chiare. E noi anche. Che la collaborazione abbia inizio!
—————————
Tag:Foggia, Gargano, Gargano Quality, slow tourism, turismo di qualità