
Agriturismo La Casciara
“È un’offerta che non entra in contrasto con l’ambiente in cui si trova la mia struttura”. Il riferimento è alla sostenibilità e a pronunciare queste parole è Monia Belloni, titolare dell’agriturismo La Casciara, immerso nelle campagne di San Giustino (PG). Siamo sull’Appennino tra Umbria, Marche e Toscana, dove Monia e Leo passano le giornate occupandosi dell’azienda, dell’ambiente e dei loro ospiti.
“Cerco di accogliere nella maniera più semplice possibile chi viene in agriturismo – continua Monia. Cerco di far sentire tutti come a casa loro, creando degli ambienti accoglienti ma non sofisticati. Anche per quanto riguarda il cibo, niente di sofisticato ma cose semplici fatte con le mie mani, con prodotti provenienti dal’azienda. Insomma, pietanze genuine”
La Casciara, in effetti, sa di cibo a partire dal nome: questo termine indica il luogo dove un tempo veniva riposto il formaggio a stagionare.

Monia e Leo
Inoltre, nel ristorante dell’agriturismo, che si trova nella quiete esaltata dall’altitudine, si possono gustare i sapori di una volta (il pane fatto in casa e i piatti della tradizione contadina umbra) ma anche ricette argentine, come le empanadas e il churrasco. È anche possibile compare i prodotti dell’azienda.
L’agriturismo è certamente isolato “ma non lontano dai luoghi di cultura. Inoltre c’è un sentiero antichissimo (il Sentiero Italia), per chi è amante delle passeggiate e, perché no, anche della meditazione. Abbiamo un’acqua un po’ sulfurea ma priva di durezza, che lascia una pelle liscia e morbida”. Queste le peculiarità che Monia mi racconta con entusiasmo.

Interno
Il bello è che i titolari si sono sempre occupati di quello che stanno facendo ora. Ecco perché a La Casciara si respira un’atmosfera familiare, slow ed ecologica. La struttura è anche accessibile alle persone con disabilità e offre servizi per passeggiate e giri in mountain bike.
E il territorio? “A parte il Sentiero Italia, mi sento di consigliare quello di San Francesco. Da vedere, poi, la Repubblica di Cospaia, che nacque per un errore tra Stato Pontificio e Granducato di Toscana. Infine c’è un itinerario nato da poco, che si chiama Feudi, Castelli e Ville, che si dipana tra storia e natura, permettendo di visitare l’alta valle del Tevere”.
Tag:Agriturismo La Casciara, San Giustino, sostenibilità, Umbria