
La bellezza della Valnerina (license)
È in arrivo Nera Rurale – Diamante Nero, evento dedicato a tutti i prodotti della Valnerina. La fiera, organizzata da ASR (Associazione Sviluppo Rurale), in collaborazione con il Comune di Scheggino (PG), avrà luogo il 28 e il 29 marzo a Scheggino.
Siamo nella valle del fiume Nera, nel cuore di un’Umbria ancora profondamente slow e dove prodotti come il tartufo o il prosciutto I.G.P. di Norcia (solo per citarne alcuni) rappresentano i protagonisti più immediati dell’incontro tra turista e tradizioni locali.
Si tratta di un evento innovativo, a dispetto delle attese create dalla parola “rurale”: per l’occasione, verrà infatti creata una app, che servirà al turista a rimanere connesso con le fiere della Valnerina e, più in generale, con tutte le bellezze storico-artistiche e culturali di questo territorio unico. Risorse che meritano di essere valorizzate attraverso una maggiore promozione turistica, sia a livello regionale che nazionale.

Tartufo umbro (www.ilgiornale.it)
Sabato 28 marzo, in particolare, presso la sala polivalente (p.zza 23 luglio) di Scheggino, avrà luogo il workshop “Tra antiche tradizioni e mondi tecnologici”, dedicato al ruolo che le fiere rurali possono avere nello sviluppo sostenibile delle comunità locali. Il workshop intende anche mettere al centro l’innovazione tecnologica come motore principale dello svecchiamento di manifestazioni che finora hanno peccato di tradizionalismo, a discapito del loro appeal.
All’evento parteciperanno Paola Agabiti e Marisa Angeloni – rispettivamente sindaci di Scheggino e Monteleone di Spoleto -, Luciano Lauteri, presidente ASR e Silvia Ferretti, di Green Consulting, azienda che si occupa di web marketing e design.
In questo programma sarà inserita la presenza di cinque blogger, che gireranno la zona della Valnerina: il blogging, infatti, si sta imponendo sempre più come strumento di marketing alternativo e l’Umbria crede profondamente alle voci di chi fa esperienza diretta di ciò che vede, gusta e sente in prima persona.
Silvia, Marinella, Debora, Valentina e Anisa si alterneranno tra la degustazione dei sapori decisi di cibi e vini e la mistica visione dei paesini arroccati sui dolci colli della valle del Nera.

Il programma di Nera Rurale
* Volete visitare Nera Rurale – Diamante Nero o, semplicemente, passare un paio di giorni in Valnerina? Slow Tourism vi suggerisce:
– l’agriturismo Abbazia Sette Frati, Pietrafitta (PG)
– la casa vacanze Il Piccolo Noce, Piegaro (PG)
– l’agriturismo Casa della Pace, Pietralunga (PG)
Tag:blogger, Nera Rurale Diamanete Nero, prodotti tipici, Scheggino, turismo slow, Umbria