
La Rendez Vous Fantasia
Oggi vi parliamo di una struttura speciale, sicuramente diversa dalle altre: si tratta del Rendez Vous Fantasia, un’houseboat, vale a dire una casa galleggiante. A gestirla, Laura e Paolo, di base a Chioggia e, dal 2004, a Marano Lagunare (Udine).

Laura
Chiunque può guidare un’houseboat: si tratta di barche abitabili a motore, facili da manovrare e completamente attrezzate. E non occorre la patente nautica. Ma cosa c’entra questo tipo di vacanza con la sostenibilità? Ne parliamo con Laura Rebecca:
“Per noi un’offerta turistica sostenibile è una proposta di vacanza nel rispetto dell’ambiente e delle popolazioni locali. Le nostre imbarcazioni sono poco impattanti; particolarmente lente, dai bassi consumi, provocano un minimo moto ondoso e sono spesso equipaggiate con pannelli solari. Viene praticata, e consigliata agli ospiti, la raccolta differenziata”
Scopriamo anche che l’impianto di raffreddamento del motore serve a produrre l’acqua calda. Insomma, nulla di più ecologico che scorrere lentamente sulle acque italiane, sapendo di non inquinare la natura. Altro punto forte (e sostenibile) dei “comandanti” del Rendez Vous è la loro grande disponibilità con gli ospiti, che non partono mai allo sbaraglio:

Paolo
“Prima, durante e dopo il soggiorno vengono infatti fornite informazioni sul territorio e sui possibili itinerari, nonché consigliati eventi culturali che valorizzano sia i beni storico artistici che ambientali.Vengono anche date informazioni preventive sulle possibilità di raggiungere il Rendez Vous con mezzi di trasporto pubblici (informazioni che vengono inserite in opuscoli informativi o nella lettera di conferma)”
Ma una vacanza con il Rendez Vous non è solo acqua e porticcioli:
“Noi proponiamo una vacanza in piena autonomia, proponendo attività complementari a quella del “fare barca”: , barca + pesca, barca + enogastronomia, etc…”.
E barca + fotografia. Come ciliegina sulla torta, i clienti possono portare con sé animali domestici… Comunque Laura e Paolo non hanno dubbi:
“Quello che offriamo al cliente è una vacanza itinerante che porta a conoscere i luoghi più intatti e genuini, spesso a contatto con la gente locale, nella semplicità del quotidiano. Conoscere per rispettare è il nostro motto! La nostra struttura è nata cercando di avere un occhio di riguardo verso il territorio che ci ospita, in quanto possiamo dire che il nostro punto di forza stia innanzitutto nella ricchezza e nell’impareggiabile bellezza proprio dell’ambiente che ci ospita. Come non rispettarlo e non cercare di proteggerlo?!“
Che itinerari propongono assolutamente di percorrere Laura e Paolo? “
“Quelli che proponiamo sono molto spesso una commistione di aspetti altamente qualificanti per il territorio, e riescono a soddisfare allo stesso tempo i diversi interessi che una Clientela variegata come la nostra possa avere:
– La Laguna di Venezia è sicuramente quello che ci premia maggiormente, se non altro per la presenza di Venezia, che attira milioni di sguardi già di per se stessa. La sua Laguna, anche se meno conosciuta, non è da meno.
– Il fiume Sile
– Il naviglio del Brenta
– La litoranea Veneta
– La laguna di Grado e Marano
– Il Delta del Po
– Il Po e l’idrovia ferrarese
– Il circuito Mantova-Ferrara”
E voi, pronti a salpare?

Venezia (www.giornalettismo.com)
Tag:Chioggia, Houseboat, Rendez Vous Fantasia, turismo sostenibile, vancanze lente, Veneto, Venezia