Proseguono gli eventi del cartellone de ‘Le domeniche della strada del Sagrantino’ dedicato al turista in visita a Montefalco, Bevagna, Giano dell’Umbria e Gualdo Cattaneo. In programma degustazioni e visite a frantoi in diversi borghi dell’areale di produzione dei preziosi vini DOC e DOCG.
Il prossimo appuntamento sarà nella sede della Strada del Sagrantino a Montefalco. Domenica 12 ottobre ci sarà la degustazione di Montefalco Sagrantino passito DOCG e cioccolato. L’assaggio verrà guidato da un sommelier che illustrerà le caratteristiche organolettiche di entrambi e come questi due prodotti possono esaltarsi l’un l’altro. Il Montefalco Sagrantino passito DOCG è il
vino della tradizione, infatti un tempo tutto il Sagrantino veniva vinificato facendo prima appassire le uve. Questo processo lungo ben quattro mesi dà un vino dolce, ma la trama tannica del vitigno Sagrantino fa sì che sia riequilibrato dalla durezza del tannino. Si ha, quindi, un vino passito unico che può essere abbinato sia ai dolci che alle carni. Questo dell’accostamento con le carni è uno sposalizio gastronomico della tradizione, specialmente durante il pranzo di Pasqua si abbinava all’agnello arrosto. Oggi la nostra curiosità ci spinge a degustare il Montefalco Sagrantino passito DOCG con nuovi cibi e per questo mese la Strada del Sagrantino propone il cioccolato. Infatti Ottobre per l’Umbria è il mese del cioccolato, dato che a Perugia si svolge Eurochoccolate dal 17 al 26.
vino della tradizione, infatti un tempo tutto il Sagrantino veniva vinificato facendo prima appassire le uve. Questo processo lungo ben quattro mesi dà un vino dolce, ma la trama tannica del vitigno Sagrantino fa sì che sia riequilibrato dalla durezza del tannino. Si ha, quindi, un vino passito unico che può essere abbinato sia ai dolci che alle carni. Questo dell’accostamento con le carni è uno sposalizio gastronomico della tradizione, specialmente durante il pranzo di Pasqua si abbinava all’agnello arrosto. Oggi la nostra curiosità ci spinge a degustare il Montefalco Sagrantino passito DOCG con nuovi cibi e per questo mese la Strada del Sagrantino propone il cioccolato. Infatti Ottobre per l’Umbria è il mese del cioccolato, dato che a Perugia si svolge Eurochoccolate dal 17 al 26.
Il costo del biglietto della degustazione di Montefalco Sagrantino passito DOCG e cioccolato è di 7 euro. Per informazioni e prenotazioni: info@stradadelsagrantino.it, 0742.378490.
Invece, domenica 19 si parlerà di olio al frantoio Petasecca Donati di Bevagna che ospiterà “O-live: olio nuovo dal vivo”. alle L’iniziativa permetterà di raccogliere le olive e a seguire ci sarà un pranzo agrestre tra gli ulivi. Nel pomeriggio si potrà assistere alla frangitura e all’imbottigliamento dell’ olio extra vergine d’oliva. Il costo dell’evento è di 45 euro. Per informazioni e prenotazioni: info@ilfrantoiodibevagna.it, 0742.361900.
Il mese di ottobre si concluderà per ‘Le domeniche della strada del Sagrantino’ ancora con un evento dedicato all’olio extravergine di oliva. Domenica 26 il frantoio Brizi di Montefalco ha in programma“Evviva la tradizione della prima spremitura a freddo” visita guidata gratuita del frantoio con possibilità di degustare. Per informazioni: frantoiobrizi@libero.it, 0742.379165.
Tag:montefalco, sagrantino