Mentre il sole si ritirava oltre le cime silvestri dell’alta Valle del Santerno, un variegato gruppo di persone si riuniva presso le porte del Palazzo Alidosi, austero e monumentale edificio nel cuore di Castel del Rio. Di lì a poco i loro passi lenti e silenziosi si sarebbero rivolti verso il fondovalle, attraversando il paese addormentato per dirigersi verso il meraviglioso Ponte degli Alidosi.
Gli occhi spalancati sul cielo stellato e l’udito in attento ascolto delle antiche mitologie greche, inuit, arabe e sioux cristallizzate durante il corso dei secoli nelle costellazioni celesti…
Ecco qualche rapida pennellata circa il primo appuntamento del ciclo primaverile delle Passeggiate Filosofiche® dal titolo “San Francesco, i Sioux e la volta celeste”. Le iniziative, inaugurate dall’anteprima che ha avuto luogo venerdì 18 marzo presso la Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna, si stanno svolgendo in differenti Comuni del circondario imolese.

… lungo il Ponte degli Alidosi
I prossimi appuntamenti, patrocinati dalla Società Filosofica Italiana, sezione Bologna – Emilia Romagna ed inseriti all’interno del festival “Naturalmente Imola”, avranno come tematiche centrali due profonde riflessioni poste al crocevia tra natura, spiritualità e forme di vita: il pensiero francescano (venerdì 6 maggio, Rocca Sforzesca di Imola) e la cultura sioux (venerdì 20 maggio, Rocca Sforzesca di Dozza).
Abissalmente lontane dai vuoti ecologismi di maniera che tanto dilagano nel nostro tempo, tali riflessioni possono costituire per noi occasione di incontro con forme di pensiero e di vita differenti, capaci magari di indicare sentieri percorribili nel nostro quotidiano. Sentieri nuovi ed al contempo antichi, che ci guidino silenziosi verso una migliore e più radicale apertura al mondo che ci circonda, o piuttosto, in cui siamo immersi.
– prossime Passeggiate Filosofiche® –
« San Francesco, i Sioux e la volta celeste »
Venerdì 6 maggio, Rocca di Imola alle ore 20.30 dialogo con Maurizio Malaguti, filosofo
Venerdì 20 maggio, Rocca di Dozza alle ore 20.30 dialogo con Alessio Martella, antropologo
Posti limitati. Iniziative ad offerta libera. Per informazioni e prenotazioni (necessarie): passeggiate.filosofiche@gmail.com – 349 0774117 (anche tramite sms o whatsapp)
Tag:antropologia, Castel del Rio, Dozza, ecologia, filosofia, Imola, nativi americani, natura, Passeggiate Filosofiche, Rocca Sforzesca, San Francesco d'Assisi, Sioux, spiritualità