
Villa Bernocchi
Domani, domenica 27 settembre 2015, a Villa Bernocchi, a Premeno (VB), avrà luogo l’evento “Saperi & Sapori”. L’idea, dedicata a grandi e piccini, è quella di regalare una giornata per festeggiare insieme l’inizio del nuovo anno scolastico e per conoscere meglio il territorio di Premeno e dintorni.
Villa Bernocchi è circondata da un vasto parco, che offre abbastanza spazio per i giochi dei bambini ma, in caso di maltempo, la villa stessa promette un ambiente affascinate e l’entrata libera. Premeno irradia una pace incredibile e dal borgo si vedono le meravigliose Isole Borromee.

Il parco della villa
Durante la festa ci saranno giochi, musica, danze, bancarelle, mercatini, workshop esperienziali, laboratori, conferenze, tavole rotonde e intrattenimento. Questa seconda edizione non ha solo l’intento di festeggiare ma anche di costruire una maggiore solidarietà nella comunità, di condividere l’amore per la natura e di fare una colletta per l’associazione “Los Niños del Mañana”. L’associazione si dedica a bambini argentini in stato bisogno, senza cibo né possibilità.
Il programma è allettante, sia per i grandi che per i ragazzi: i mercatini di prodotti biologici e locali e le bancarelle dell’usato ci saranno dalle ore 9.00 alle 19.00. Dalle ore 10.00 alle 17.00, per i più piccoli intrattenimento, giochi e laboratori, come “storie nel bosco”, “conosciamo le erbe di montagna”, “i magici poteri delle spezie e delle erbe”, “la mia farmacia di cucina”, “bancarelle del baratto” – dove è possibile scambiare cose usate – e “scacchi”.

Dalla villa
Dalle 10.30 alle 12.30, si potrà partecipare a il “mandala con i semi” o al “laboratorio di cucina vegana”, pensati per i bambini. Alle 16.00 i piccoli potranno seguire una lezione di yoga e fino alle 18.00 si svolgeranno una gara – “corsa nel bosco” -, un workshop di origami e un “laboratorio di cucina vegana”, questa volta per adulti.
I grandi potranno apprendere tante cose durante la tavola rotonda tra le 10.00 e le 11.30. Tra gli argomenti, le vigne di Cannero e le mele antiche di Orasso. Subito dopo ci sarà una conferenza sul cibo sano, prima di pranzare insieme dalle 12.00 alle 15.00 con la polenta tradizionale e un buffet biologico. Interessante anche la conferenza delle 16.00 sulle vipere e altri serpenti che vivono nel Verbano Cusio Ossola.
Il programma musicale sarà molto ricco, grazie alla musica multietnica, all’hip-hop e allo urban folk. Si tratta sicuramente di un’occasione da non perdere!
Tag:bambini, mercatini biologici, Piemonte, Premeno, Saperi & Sapori