Solidarietà e tradizione in Sicilia: viaggia in modo responsabile.
La nostra iniziativa promuove strutture ricettive che nell’isola sono ‘pizzo-free’: libere dalla mafia, grazie alla scelta – da parte di chi le gestisce – di non pagare il pizzo.
La proposta di viaggio – 3 giorni e 2 notti – è un’esperienza attraverso: cultura, attività ricreative, enogastronomia, itinerari d’arte e approfondimenti sul movimento anti-mafia.
Eleganza e decadenza, solarità e penombra, nobiltà e popolo, metropoli e borgata, vitalità e lutti, profumi e olezzo, mafia e antimafia: impossibile descrivere il capoluogo siciliano se non per contrasti. Vi proponiamo il walking tour alla scoperta di Palermo, nella sua veste più autentica, quella fatta di luoghi simbolici dell’antimafia civile e della ribellione al racket, per raggiungere l’Antica Focacceria San Francesco, storico ristorante specializzato nel tipico “cibo da strada” palermitano.
Si andrà anche nella zona di Trapani, ad Erice – borgo medievale adornato dai mercatini di Natale, con l’artigianato made in Sicily – e Custonaci – sede del famoso presepe vivente, dove in scena ci saranno antichi mestieri e costumi della tradizione isolana.
Sicilia è anche tradizione araba e il quartiere palermitano di Kalsa – dall’arabo Halisha ossia l’Eletta – è la cittadella edificata durante la dominazione e luogo di residenza dell’emiro.
Si proseguirà la visita nel capoluogo siciliano attraverso Piazza Croce dei Vespri, Piazza S. Anna e Piazza Rivoluzione – luoghi degli antichi mercati dei Lattarini e della Fieravecchia – fino alle stanze al Genio.
Il viaggio è l’occasione per scoprire e gustare la Sicilia attraverso occhi diversi, assaporandola in tutta la sua vera e grande tradizione.
Volete saperne di più?Scoprite qui la proposta di Addiopizzo Travel.
Tag:Addiopizzo Travel, centro storico, cucina tipica, Custonaci, dominazione araba, Erice, kalsa, mercatini, natale, no mafia, palermo, pizzo-free, presepe vivente, proposta di viaggio, quartieri, Sicilia, strutture ricettive libere, tour, Trapani